Dopo un silenzio di diversi giorni, dovuto al fervore che precede il Natale, ritorno ad un momento di riflessione che mi è nato spontaneo rileggendo il mio stesso blog...
Adesso...
Adesso sono cambiato.
Adesso ho metabolizzato, digerito e sono passato al futuro.
Adesso ho ancora qualche momento buio, momenti di "solitudine forzata", nostalgia degli affetti, nostalgia delle piccole attenzioni quotidiane...
Adesso guardo al futuro spavaldo, a testa alta...
Sono, però, rimasto pigro... Avrei proprio bisogno di una cura per essere meno pigro....
Adesso sono sereno.
martedì 30 dicembre 2008
venerdì 12 dicembre 2008
Le occasioni...
Le occasioni è meglio non perderle....
Ieri ho avuto un'occasione, un momento da cogliere, tipo attimo fuggente. Beh, perché perderlo?? "Cazzo me ne frega?" Vada come vada, almeno non ho rimpianti!
Così, su due piedi, pare non sia andata bene. Ma va bene anche così!
Ieri ho avuto un'occasione, un momento da cogliere, tipo attimo fuggente. Beh, perché perderlo?? "Cazzo me ne frega?" Vada come vada, almeno non ho rimpianti!
Così, su due piedi, pare non sia andata bene. Ma va bene anche così!
giovedì 11 dicembre 2008
Il Natale...
Ho fatto l'albero. 5 minuti al massimo.
Ho fatto il presepe. 10 secondi.
Adesso la casa è addobbata!!!
Ho ancora la scatola del panettone che gira per casa, nonostante sia vuota, ma fa molto "Natale" vicino all'albero. Come la nave caduta oggi...
Quest'anno il Natale lo sento così così. Più di altri anni, certo, ma non come si deve...
Le giornate sono cortissime, ci stiamo avvicinando al solstizio d'inverno, il 21 dicembre, e poi le giornate inizieranno ad allungarsi di nuovo! Meno male. Questo è un inverno lungo.
Quest'estate ho fatto ferie più che vacanze, non sono state molto "riposanti". Adesso ho proprio la necessità di staccare, con la città e con la testa. Non so ancora esattamente quando potrò definirmi in "vacanza" nel periodo natalizio, quindi non so se e quando riuscirò a staccare veramente. Ma appena mi riesco ad organizzare...
Pensare non costa, così come sognare...
Ho fatto il presepe. 10 secondi.
Adesso la casa è addobbata!!!
Ho ancora la scatola del panettone che gira per casa, nonostante sia vuota, ma fa molto "Natale" vicino all'albero. Come la nave caduta oggi...
Quest'anno il Natale lo sento così così. Più di altri anni, certo, ma non come si deve...
Le giornate sono cortissime, ci stiamo avvicinando al solstizio d'inverno, il 21 dicembre, e poi le giornate inizieranno ad allungarsi di nuovo! Meno male. Questo è un inverno lungo.
Quest'estate ho fatto ferie più che vacanze, non sono state molto "riposanti". Adesso ho proprio la necessità di staccare, con la città e con la testa. Non so ancora esattamente quando potrò definirmi in "vacanza" nel periodo natalizio, quindi non so se e quando riuscirò a staccare veramente. Ma appena mi riesco ad organizzare...
Pensare non costa, così come sognare...
giovedì 4 dicembre 2008
La legge...
Secondo Kierkegaard, la persona che consente alla legge, che dice che il possibile non è possibile perché illegale, di controllare la sua esistenza, conduce una vita non autentica.
[...]
Puoi combattere contro tutto... Margaret Thatcher, i ricchi possidenti, l'impulso di aprire il portello durante il volo... tutto ciò che sembra frustrarti. Puoi vivere la vita non autentica di cui parlava Kierkegaard. Oppure fare quello che egli definiva il salto della fede, con il quale smetti di vivere in reazione alle circostanze e inizi a vivere in vista di quel che vorresti essere
[...]
Puoi combattere contro tutto... Margaret Thatcher, i ricchi possidenti, l'impulso di aprire il portello durante il volo... tutto ciò che sembra frustrarti. Puoi vivere la vita non autentica di cui parlava Kierkegaard. Oppure fare quello che egli definiva il salto della fede, con il quale smetti di vivere in reazione alle circostanze e inizi a vivere in vista di quel che vorresti essere
giovedì 27 novembre 2008
Quando invece le cose girano...
Eggià.
Quando le cose iniziano a girare... E ce ne sono tante...
Oggi, venerdì, è stato il mio ultimo giorno ufficiale di lavoro presso l'ormai ex-datore di lavoro. Erano 5 anni che ero lì, lascio molte amicizie. Ma è anche normale, è arrivato il momento di cambiare aria. E quindi, un motivo d'ansia che se ne va, ora il passaggio si può fare.
Poi ho finito due lavori, con soddisfazione, le cose funzionano e si può consegnare. Rimarrà qualche difetto, sicuramente, ma accettabili. L'importante è che il progetto sia consegnabile. Altra sorgente d'ansia che se ne va.
La lavatrice non carica più l'ammorbidente, non riesco a tirar fuori la vaschetta che ormai è intasata di ammorbidente. L'amica chimica suggerisce: versa acqua calda. Mi sono fatto una tisana con il mio "nuovo" bollitore e con l'acqua che avanza ho provato. Funziona!!!! Adesso gli ho fatto un secondo giro, "two is mei che one"...
Bella la neve. Qualche disagio al ritorno, in treno, ma tollerabile!
Serenità recuperata!
Grazie a tutti
Quando le cose iniziano a girare... E ce ne sono tante...
Oggi, venerdì, è stato il mio ultimo giorno ufficiale di lavoro presso l'ormai ex-datore di lavoro. Erano 5 anni che ero lì, lascio molte amicizie. Ma è anche normale, è arrivato il momento di cambiare aria. E quindi, un motivo d'ansia che se ne va, ora il passaggio si può fare.
Poi ho finito due lavori, con soddisfazione, le cose funzionano e si può consegnare. Rimarrà qualche difetto, sicuramente, ma accettabili. L'importante è che il progetto sia consegnabile. Altra sorgente d'ansia che se ne va.
La lavatrice non carica più l'ammorbidente, non riesco a tirar fuori la vaschetta che ormai è intasata di ammorbidente. L'amica chimica suggerisce: versa acqua calda. Mi sono fatto una tisana con il mio "nuovo" bollitore e con l'acqua che avanza ho provato. Funziona!!!! Adesso gli ho fatto un secondo giro, "two is mei che one"...
Bella la neve. Qualche disagio al ritorno, in treno, ma tollerabile!
Serenità recuperata!
Grazie a tutti
venerdì 21 novembre 2008
Il freddo e paura che passa
Attacco di "panico", passato.
Tante risposte, tutti preoccupati, grazie.
Piccolo momento di fragilità, ma adesso tutto ok.
Anche se la gente non smette mai di pretendere.
Se tu risolvi i problemi, avrai sempre problemi da risolvere.
Ma c'è chi sta peggio...
Sono in treno e il tizio seduto davanti a me ha un che di inquietante...
Calzino bianco con scarpa e pantalone nero, lo si vede anche con la nebbia...
Anello da uomo tra l'inguardabile e l'improponibile...
Cappello nero con aletta con disegnato il profilo del duce... ...
Camicia grigio smunto con due bottoni aperti e pelo grigio bianco in esposizione...
Due cellulari vecchiotti tenuti nel taschino che chiede pietà visto il peso che sta portando...
Borsina di plastica azzurra con bottiglietta di plastica... Prima ha bevuto in stile "americano", coprendo tutta la bottiglia, ma si poteva immaginare il contenuto... Adesso ha mostrato fiero il vino rosso bevendone uno sgorgone...
Ha aperto e chiuso le cerniere del suo trolley con una precisione e metodicità...
Vabbè, pensiamo al weekend che è meglio!
Tante risposte, tutti preoccupati, grazie.
Piccolo momento di fragilità, ma adesso tutto ok.
Anche se la gente non smette mai di pretendere.
Se tu risolvi i problemi, avrai sempre problemi da risolvere.
Ma c'è chi sta peggio...
Sono in treno e il tizio seduto davanti a me ha un che di inquietante...
Calzino bianco con scarpa e pantalone nero, lo si vede anche con la nebbia...
Anello da uomo tra l'inguardabile e l'improponibile...
Cappello nero con aletta con disegnato il profilo del duce... ...
Camicia grigio smunto con due bottoni aperti e pelo grigio bianco in esposizione...
Due cellulari vecchiotti tenuti nel taschino che chiede pietà visto il peso che sta portando...
Borsina di plastica azzurra con bottiglietta di plastica... Prima ha bevuto in stile "americano", coprendo tutta la bottiglia, ma si poteva immaginare il contenuto... Adesso ha mostrato fiero il vino rosso bevendone uno sgorgone...
Ha aperto e chiuso le cerniere del suo trolley con una precisione e metodicità...
Vabbè, pensiamo al weekend che è meglio!
lunedì 17 novembre 2008
Attacchi di panico
Volatilità.
Ti arrivano le notizie che non vuoi sentire e ti agiti.
Ne arriva una, storgi il naso.
Ne arriva un'altra, diventi incazzoso.
Ne arriva un'altra e cerchi un modo per evitare di essere travolto.
Poi ti fermi, e non riesci a non essere travolto... Panico...
Sono in una situazione in cui devo rinunciare a delle cose a cui non voglio rinunciare. In questo periodo di "sano" egoismo, non mi è facile...
Ho avuto un attacco di panico, ora decisamente rientrato.
Non so ancora cosa farò, ho pensato a come arginare questa situazione di "conflitto", mi sono anche chiesto se non era il caso di mandare tutti a quel paese... Ogni tanto ci vuole, ma non si può andare avanti mandando sempre tutti a quel paese!
In conclusione, sono fragile, una fragilità che non mi aspettavo, una fragilità che non ho mai provato e che mi coglie... "ohhh"...
Certo, la situazione di superimpengo avrà una fine, rientrerà un po' di normalità... Ma sono un poco stufo...
Vorrei svegliarmi la mattina con un sorriso spontaneo, ma se me lo impongo, non è spontaneo...
Ti arrivano le notizie che non vuoi sentire e ti agiti.
Ne arriva una, storgi il naso.
Ne arriva un'altra, diventi incazzoso.
Ne arriva un'altra e cerchi un modo per evitare di essere travolto.
Poi ti fermi, e non riesci a non essere travolto... Panico...
Sono in una situazione in cui devo rinunciare a delle cose a cui non voglio rinunciare. In questo periodo di "sano" egoismo, non mi è facile...
Ho avuto un attacco di panico, ora decisamente rientrato.
Non so ancora cosa farò, ho pensato a come arginare questa situazione di "conflitto", mi sono anche chiesto se non era il caso di mandare tutti a quel paese... Ogni tanto ci vuole, ma non si può andare avanti mandando sempre tutti a quel paese!
In conclusione, sono fragile, una fragilità che non mi aspettavo, una fragilità che non ho mai provato e che mi coglie... "ohhh"...
Certo, la situazione di superimpengo avrà una fine, rientrerà un po' di normalità... Ma sono un poco stufo...
Vorrei svegliarmi la mattina con un sorriso spontaneo, ma se me lo impongo, non è spontaneo...
sabato 15 novembre 2008
Subsonica, un concerto che spacca
Certo, il concerto dei Subsonica è stato veramente forte.
Ha spaccato, non c'è niente da aggiungere. Impossibile non ballare, non farsi trascinare, un po' "tamarro", come ammesso anche da Samu, ma è stato proprio lì il bello del concerto.
Nella seconda metà, una serie di canzoni da ballare, una più dell'altra, senza sosta... Sudato e tossente, me ne sono tornato a casina, contento.
In più, come è normale che sia, un paio di canzoni le ho sentite più di altre, Nuvole Rapide e Strade...
Però il concerto merita, e viverlo al Fillmore è tutta un'altra cosa!!!
Ha spaccato, non c'è niente da aggiungere. Impossibile non ballare, non farsi trascinare, un po' "tamarro", come ammesso anche da Samu, ma è stato proprio lì il bello del concerto.
Nella seconda metà, una serie di canzoni da ballare, una più dell'altra, senza sosta... Sudato e tossente, me ne sono tornato a casina, contento.
In più, come è normale che sia, un paio di canzoni le ho sentite più di altre, Nuvole Rapide e Strade...
Però il concerto merita, e viverlo al Fillmore è tutta un'altra cosa!!!
mercoledì 12 novembre 2008
Ri-cinema da solo!
Beh, sono andato ancora al cinema, da solo, ci sto quasi prendendo gusto, come prendere il treno!
Due sono le cose che mi ha stupito del mercoledì del Jolly: la quantità di gente e il fatto che pochissimi si sono alzati alla fine del film, quasi tutti si sono goduti anche i titoli di coda, solitamente ignorati dal grande pubblico.
Sono andato a vedere "Il pranzo di Ferragosto". Lo consiglio a tutti, è un film piacevole e simpatico, se uno vuole può anche decidere di cogliere la "morale" malinconica e "triste" che trasmette. Beh, io ho deciso di ridere e basta!
Due sono le cose che mi ha stupito del mercoledì del Jolly: la quantità di gente e il fatto che pochissimi si sono alzati alla fine del film, quasi tutti si sono goduti anche i titoli di coda, solitamente ignorati dal grande pubblico.
Sono andato a vedere "Il pranzo di Ferragosto". Lo consiglio a tutti, è un film piacevole e simpatico, se uno vuole può anche decidere di cogliere la "morale" malinconica e "triste" che trasmette. Beh, io ho deciso di ridere e basta!
lunedì 10 novembre 2008
Il cinema, anche solo è bello!
Volevo riprendere ad andare al cinema, nel 2008 ci sono andato poco.
So che al Jolly c'è un film tedesco sul terrorismo anni '70, "La banda Baader Meinhof", mi piacerebbe andare... Mi decido un po' tardi, ma mi decido ad andare.
Non me la sento di proporre questo film a troppa gente, non voglio sentire qualcuno che si lamenta sui "miei" film, quindi piuttosto che "forzare" qualcuno, vado solo. Sento un amico, non può. Pazienza, vado da solo.
Pensavo fosse "triste" andare da solo al cinema, invece non è affatto vero. Il cinema è bello anche da soli, è chi ti vede da solo che ti pensa "solo", nel significato negativo del termine. Invece, al cinema, ci sei tu e il film, niente male.
Il film mi è piaciuto, un po' crudo, ma trasmette bene l'incoerenza e il delirio dei terroristi. Certo, 2h e 30 di film, non è stato leggero né breve, ma con un buon ritmo, lungo, ma non lento.
Mercoledì vado ancora, sempre al Jolly, a vedere "Il pranzo di ferragosto". Sentirò un po' di persone, se vorranno venire sarò contento di andare in compagnia; se il film non interessa a nessuno, beh, me lo vedrò volentieri da solo! Ormai lo so, anche da soli, il cinema è sempre bello!
So che al Jolly c'è un film tedesco sul terrorismo anni '70, "La banda Baader Meinhof", mi piacerebbe andare... Mi decido un po' tardi, ma mi decido ad andare.
Non me la sento di proporre questo film a troppa gente, non voglio sentire qualcuno che si lamenta sui "miei" film, quindi piuttosto che "forzare" qualcuno, vado solo. Sento un amico, non può. Pazienza, vado da solo.
Pensavo fosse "triste" andare da solo al cinema, invece non è affatto vero. Il cinema è bello anche da soli, è chi ti vede da solo che ti pensa "solo", nel significato negativo del termine. Invece, al cinema, ci sei tu e il film, niente male.
Il film mi è piaciuto, un po' crudo, ma trasmette bene l'incoerenza e il delirio dei terroristi. Certo, 2h e 30 di film, non è stato leggero né breve, ma con un buon ritmo, lungo, ma non lento.
Mercoledì vado ancora, sempre al Jolly, a vedere "Il pranzo di ferragosto". Sentirò un po' di persone, se vorranno venire sarò contento di andare in compagnia; se il film non interessa a nessuno, beh, me lo vedrò volentieri da solo! Ormai lo so, anche da soli, il cinema è sempre bello!
sabato 8 novembre 2008
Domande che danno risposte...
"Una volta" dice Juliette Lewis, "per provare a conoscere meglio un ragazzo gli scrissi delle domande... Queste domande rivelano di me più cose di quelle che avrei mai potuto scrivere in un diario."
martedì 4 novembre 2008
Ma quant'è bella Radioestensioni????
Non si può capire, che pace che mi da questa canzone...
Il cambio armonico mi rilassa, mi distende, mi fa dimenticare tutto...
Almeno fino a quando la canzone non finisce e si ritorna alla realtà, ma con un sorriso in più
Il cambio armonico mi rilassa, mi distende, mi fa dimenticare tutto...
Almeno fino a quando la canzone non finisce e si ritorna alla realtà, ma con un sorriso in più
domenica 2 novembre 2008
La solitudine che non c'è ma senti
E' incredibile. Sentirsi soli, quando non si è praticamente mai da soli.
Tra lavoro, allenamenti, amicize, da solo lo sono molto poco.
Non mi sento sempre solo, a parte alcuni momenti della giornata.
Però è uno stato mentale al quale sono molto sensibile, mi basta poco e mi sento solo.
La sera, quando rientro dagli allenamenti, è uno di questi momenti.
Alcuni giorni, torno e sono sereno, altri giorni mi prende un po' la scimmia.
Anche quando torno a casa sottosera sapendo che poi devo uscire e incontrarmi con altri, spesso anche lì mi prende la scimmia. Mi passa quando poi esco, ma appena torno si ripresenta più incazzata di prima.
Ci sono anche dei momenti, come il viaggio in treno, in cui voglio essere da solo. Isolato nella mia musica, nei miei pensieri e nel mio sonno. Viaggio da solo e così mi piace.
Non ci capisco più una fava...
Tra lavoro, allenamenti, amicize, da solo lo sono molto poco.
Non mi sento sempre solo, a parte alcuni momenti della giornata.
Però è uno stato mentale al quale sono molto sensibile, mi basta poco e mi sento solo.
La sera, quando rientro dagli allenamenti, è uno di questi momenti.
Alcuni giorni, torno e sono sereno, altri giorni mi prende un po' la scimmia.
Anche quando torno a casa sottosera sapendo che poi devo uscire e incontrarmi con altri, spesso anche lì mi prende la scimmia. Mi passa quando poi esco, ma appena torno si ripresenta più incazzata di prima.
Ci sono anche dei momenti, come il viaggio in treno, in cui voglio essere da solo. Isolato nella mia musica, nei miei pensieri e nel mio sonno. Viaggio da solo e così mi piace.
Non ci capisco più una fava...
venerdì 31 ottobre 2008
La volpe di fuoco o il cromo?
Oggi un bel post tecnologico, una breve cronostoria tecnocratica...
Voi, internauti, facebookmaniaci, drogati di web, che diavolo di browser usate?? (Spero che tutti sappiate che un web browser è il programma che vi fa "navigare" su Internet).
Io non uso Interdet Exploder (meglio noto come Internet Explorer), lo apro solo su un sito interno perché sviluppato con tecnologie Marciosoft (meglio nota come Microsoft) e quindi funziona solo con quello (questo vi fa capire quanto Marciosoft sia una mer*a).
Per il resto, ho sempre usato Mozilla Firefox, con i suoi splendidi plug-in... Certo ha dei difetti, che la versione 3.0 ha mitigato, ma comunque divora risorse di memoria come una put**na...
Poi Google butta fuori in beta 'sto Chrome, il suo web browser. Cosa fai? Non lo scarichi e non lo provi subito??? Ok, è in beta, che significa che il programma non è ancora "pronto", non ha ancora raggiunto un livello di qualità "accettabile", ma non ci si ferma a questi dettagli, di BigG ci si può fidare, non è BigM.
In più, BigG ha anche prodotto un fumetto spettacolare che spiega un sacco di cose in modo molto chiaro e comprensibile anche a chi l'informatica proprio non va giù. Se masticate un po' di inglese, fateci un giro, è molto istruttivo.
Inizialmente, Chrome mi ha dato cattive impressioni, ogni tanto, soprattutto quando si chiude un tab, si blocca per qualche secondo, prima di ripartire a funzionare. Inoltre, non ero pronto ad abbandonare gli indispensabili plug-in di Firefox, come ADBlock plus, che ti blocca buona parte della pubblicità.
Adesso, quando uso Winsurf (meglio noto come Windows), per navigare uso Chrome. Bello, buon tempo di risposta, sono disposto a rinunciare ai plug-in e a sopportare i difettucci che ancora ha, in attesa del rilascio di una seconda beta o della release stabile.
Quindi vi esorto, carissimi, abbandonate Interdet Explorer, passate dal grado di utonti a quello di utenti, installatevi Firefox o Chrome e migliorerete la vostra vita :-D Inoltre, a molti Interdet Exploder blocca la chat di Facebook!
Ovviamente, se siete fighetti e avete un Mac, tenetevi quello schifo di Safari e aspettate che Chrome sia rilasciato anche per Mac...
PS Se qualcuno usa Konqueror, beh, me lo dica, facciamo subito un gruppo su Facebook, anche se saremo solo in due o tre!
Voi, internauti, facebookmaniaci, drogati di web, che diavolo di browser usate?? (Spero che tutti sappiate che un web browser è il programma che vi fa "navigare" su Internet).
Io non uso Interdet Exploder (meglio noto come Internet Explorer), lo apro solo su un sito interno perché sviluppato con tecnologie Marciosoft (meglio nota come Microsoft) e quindi funziona solo con quello (questo vi fa capire quanto Marciosoft sia una mer*a).
Per il resto, ho sempre usato Mozilla Firefox, con i suoi splendidi plug-in... Certo ha dei difetti, che la versione 3.0 ha mitigato, ma comunque divora risorse di memoria come una put**na...
Poi Google butta fuori in beta 'sto Chrome, il suo web browser. Cosa fai? Non lo scarichi e non lo provi subito??? Ok, è in beta, che significa che il programma non è ancora "pronto", non ha ancora raggiunto un livello di qualità "accettabile", ma non ci si ferma a questi dettagli, di BigG ci si può fidare, non è BigM.
In più, BigG ha anche prodotto un fumetto spettacolare che spiega un sacco di cose in modo molto chiaro e comprensibile anche a chi l'informatica proprio non va giù. Se masticate un po' di inglese, fateci un giro, è molto istruttivo.
Inizialmente, Chrome mi ha dato cattive impressioni, ogni tanto, soprattutto quando si chiude un tab, si blocca per qualche secondo, prima di ripartire a funzionare. Inoltre, non ero pronto ad abbandonare gli indispensabili plug-in di Firefox, come ADBlock plus, che ti blocca buona parte della pubblicità.
Adesso, quando uso Winsurf (meglio noto come Windows), per navigare uso Chrome. Bello, buon tempo di risposta, sono disposto a rinunciare ai plug-in e a sopportare i difettucci che ancora ha, in attesa del rilascio di una seconda beta o della release stabile.
Quindi vi esorto, carissimi, abbandonate Interdet Explorer, passate dal grado di utonti a quello di utenti, installatevi Firefox o Chrome e migliorerete la vostra vita :-D Inoltre, a molti Interdet Exploder blocca la chat di Facebook!
Ovviamente, se siete fighetti e avete un Mac, tenetevi quello schifo di Safari e aspettate che Chrome sia rilasciato anche per Mac...
PS Se qualcuno usa Konqueror, beh, me lo dica, facciamo subito un gruppo su Facebook, anche se saremo solo in due o tre!
lunedì 27 ottobre 2008
Finita una fase ne inizia un'altra, la volatile
Senza dirlo troppo forte, è finita una fase, quella arrabbiata se n'è andata. Grazie Kla!!
Passano le fasi e chissà quante ne servono per far passare la scimmia...
Sì, la situazione evolve ed è normale che ci voglia tempo. L'importante è che evolva!
Nonostante sia coinvolto in tante di iniziative, ho sempre i miei momenti di solitudine, in cui i pensieri volano sempre là... Però sono volatile come le borse in questo periodo, basta poco per passare dal broncio al sorriso.
Per dirla da inge (concedetemelo, è da un po' che non ne sparo di così grosse), il mio umore ha varianza infinita, la media non ha valore!
Ho rivisto anche il Fabius, giocatore di pallavolo che si spaccia per essere anche uno bravo :-D Mah, vedremo a Bibbione, a maggio!!!
A presto
Passano le fasi e chissà quante ne servono per far passare la scimmia...
Sì, la situazione evolve ed è normale che ci voglia tempo. L'importante è che evolva!
Nonostante sia coinvolto in tante di iniziative, ho sempre i miei momenti di solitudine, in cui i pensieri volano sempre là... Però sono volatile come le borse in questo periodo, basta poco per passare dal broncio al sorriso.
Per dirla da inge (concedetemelo, è da un po' che non ne sparo di così grosse), il mio umore ha varianza infinita, la media non ha valore!
Ho rivisto anche il Fabius, giocatore di pallavolo che si spaccia per essere anche uno bravo :-D Mah, vedremo a Bibbione, a maggio!!!
A presto
venerdì 24 ottobre 2008
Quando le cose non girano
Quando le cose non girano nel verso giusto, cheffare??
Aspettare! Prima o poi inizieranno a girare nel verso giusto, no?
Ma intanto è dura.. L'enfer si elle dure.. (scusate il morevingismo)
Il lavoro zoppica, fatica a girare nel verso giusto. I problemi non si risolvono, si aggirano; prima o poi i nodi verranno al pettine e lo so che saranno dolori.
Auricolare sinistro del lettore mp3, instancabile e fedele compagno di questi mesi bui: frigge, se n'è andato.
Ieri sera non ero molto "positivo" e volevo tirarmi su il morale, mi guarderò un film, ho pensato. Niente, quello che volevo vedere non ce l'ho. Lo devo duplicare, nulla di grave, ma ieri sera lo volevo proprio vedere...
Questa settimana hanno iniziato a farmi male la spalla e la schiena. Visto che la pallavolo è la mia valvola di sfogo, spero di non dover interrompere...
In ultimo, non capisco perché sono tornate a farsi vive le zanzare, quelle maledette troie... è una settimana che mi sveglio la mattina con qualche puntura, decisamente seccante...
Quindi, il merovingismo mi ridà un po' di carica. Però, devo dire che il Merovingio mi piace, è un tipo tosto.
Aspettare! Prima o poi inizieranno a girare nel verso giusto, no?
Ma intanto è dura.. L'enfer si elle dure.. (scusate il morevingismo)
Il lavoro zoppica, fatica a girare nel verso giusto. I problemi non si risolvono, si aggirano; prima o poi i nodi verranno al pettine e lo so che saranno dolori.
Auricolare sinistro del lettore mp3, instancabile e fedele compagno di questi mesi bui: frigge, se n'è andato.
Ieri sera non ero molto "positivo" e volevo tirarmi su il morale, mi guarderò un film, ho pensato. Niente, quello che volevo vedere non ce l'ho. Lo devo duplicare, nulla di grave, ma ieri sera lo volevo proprio vedere...
Questa settimana hanno iniziato a farmi male la spalla e la schiena. Visto che la pallavolo è la mia valvola di sfogo, spero di non dover interrompere...
In ultimo, non capisco perché sono tornate a farsi vive le zanzare, quelle maledette troie... è una settimana che mi sveglio la mattina con qualche puntura, decisamente seccante...
Quindi, il merovingismo mi ridà un po' di carica. Però, devo dire che il Merovingio mi piace, è un tipo tosto.
mercoledì 22 ottobre 2008
Quanta musica...
Ne parlavo con Frank, di quanta musica sto ascoltando e lui mi ha citato i Tiromancino.. "se non fosse stato per la musica magari sarei morto, chissà"... La musica non mi lascia solo e mi fa pensare meno. Mi coinvolge ed è il catalizzatore dei sentimenti..
Sto ascoltando di tutto, in questa fase "incazzosa", soprattutto rock e un po' di sano metal...
Ieri sono rientrato a casa verso le 7, non mi sono tolto gli auricolari. Ho lavato i piatti (una piccola montagna :-) Sono uscito dopo le 8 per andare agli allenamenti.
Ho tolto gli auricolari solo per cambiarmi la maglia, in palestra,
Al ritorno degli allenamenti mi sono fatto da mangiare (due hamburger con i pomodori :-), non ho più messo gli auricolari, ma i pensieri erano così rumorosi che non mi sono accorto di essere in casa in perfetto silenzio. Quando mi sono ripigliato, ho acceso il tv... Vespa e Costanzo... Già sono "incazzoso" di mio, se poi mi propinano questi elementi... Per rilassarmi un po' ho provato ad alcoolizzarmi, ma più di un "bicchierino" non sono riuscito bere. Menomale!!!!!!
Per distendermi e rilassarmi, ho anche lavato i piatti appena usati. Sono andato a nanna all'1. Beh, col tempo diventerò più veloce!! forse...
Sto ascoltando di tutto, in questa fase "incazzosa", soprattutto rock e un po' di sano metal...
Ieri sono rientrato a casa verso le 7, non mi sono tolto gli auricolari. Ho lavato i piatti (una piccola montagna :-) Sono uscito dopo le 8 per andare agli allenamenti.
Ho tolto gli auricolari solo per cambiarmi la maglia, in palestra,
Al ritorno degli allenamenti mi sono fatto da mangiare (due hamburger con i pomodori :-), non ho più messo gli auricolari, ma i pensieri erano così rumorosi che non mi sono accorto di essere in casa in perfetto silenzio. Quando mi sono ripigliato, ho acceso il tv... Vespa e Costanzo... Già sono "incazzoso" di mio, se poi mi propinano questi elementi... Per rilassarmi un po' ho provato ad alcoolizzarmi, ma più di un "bicchierino" non sono riuscito bere. Menomale!!!!!!
Per distendermi e rilassarmi, ho anche lavato i piatti appena usati. Sono andato a nanna all'1. Beh, col tempo diventerò più veloce!! forse...
mercoledì 15 ottobre 2008
Eclissi
All that you touch and all that you see
all that you taste, all you feel
and all that you love and all that you hate
all you distrust, all you save
and all that you give and all that you deal
and all that you buy, beg, borrow or steal
and all you create and all you destroy
and all that you do and all that you say
and all that you eat and everyone you meet
and all that you slight and everyone you fight
and all that is now and all that is gone
and all that's to come and everything under the sun is in tune
but the sun is eclipsed by the moon
'There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark.'
Tutto quello che tocchi Tutto quello che vedi
Tutto quello che assapori Tutto quello che provi
Tutto quello che ami Tutto quello che odi
Tutto quello di cui diffidi Tutto quello che risparmi
Tutto quello che dai Tutto quello che gestisci
Tutto quello che compri, implori, prendi in prestito o rubi
Tutto quello che crei Tutto quello che distruggi
Tutto quello che fai Tutto quello che dici
Tutto quello che mangi Chiunque incontri
Tutto quello che disprezzi Chiunque combatti
Tutto quello che è adesso Tutto quello che non c’è più
Tutto quello che ci sarà ed ogni cosa sotto il sole è in armonia
ma il Sole è oscurato dalla Luna
‘In realtà non c’è un lato oscuro della Luna. In pratica, è tutta scura.
La canzone è dei Pink Floyd, si intitola Eclipse, dall'album "The dark side of the moon" del 1973. L'autore è Roger Waters.
all that you taste, all you feel
and all that you love and all that you hate
all you distrust, all you save
and all that you give and all that you deal
and all that you buy, beg, borrow or steal
and all you create and all you destroy
and all that you do and all that you say
and all that you eat and everyone you meet
and all that you slight and everyone you fight
and all that is now and all that is gone
and all that's to come and everything under the sun is in tune
but the sun is eclipsed by the moon
'There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark.'
Tutto quello che tocchi Tutto quello che vedi
Tutto quello che assapori Tutto quello che provi
Tutto quello che ami Tutto quello che odi
Tutto quello di cui diffidi Tutto quello che risparmi
Tutto quello che dai Tutto quello che gestisci
Tutto quello che compri, implori, prendi in prestito o rubi
Tutto quello che crei Tutto quello che distruggi
Tutto quello che fai Tutto quello che dici
Tutto quello che mangi Chiunque incontri
Tutto quello che disprezzi Chiunque combatti
Tutto quello che è adesso Tutto quello che non c’è più
Tutto quello che ci sarà ed ogni cosa sotto il sole è in armonia
ma il Sole è oscurato dalla Luna
‘In realtà non c’è un lato oscuro della Luna. In pratica, è tutta scura.
La canzone è dei Pink Floyd, si intitola Eclipse, dall'album "The dark side of the moon" del 1973. L'autore è Roger Waters.
Più commenti per tutti
Ciao a tutti.
Ho modificato le impostazioni del blog. Ora chiunque può scrivere e pubblicare commenti sul blog!
Ciao
Ho modificato le impostazioni del blog. Ora chiunque può scrivere e pubblicare commenti sul blog!
Ciao
lunedì 13 ottobre 2008
Perchè ci si complica così tanto??
Forse Frank potrebbe dare una risposta analitica al problema, ma è proprio vero che tutto adesso è più complicato..
Cosa sei disposto ad accettare?? A cosa sei disposto a rinunciare?? Quanto la tua vita diventa tua?? E quanto prima non lo era? Come si fa a diventare "egoisti", in senso buono, e poi a non esserlo più? Come si fa e essere quello che si era "prima"??
Una volta, ad una riunione, un tizio spiegava un metodo un po' americano di prendere delle decisioni: tracci un classico diagramma a T, a sinistra scrivi gli svantaggi e a destra i vantaggi. Prima di bilanciare la cosa, dovevi però valutare se tra gli svantaggi c'è qualcosa che sai non riuscirai a sopportare, nemmeno compensando. Se negli svantaggi, tutto è sopportabile, allora compensa vantaggi e svantaggi, ma se anche uno solo degli svantaggi non è accettabile, allora la decisione è già presa, non si fa.
Ecco, in questo periodo, gli "svantaggi non accettabili" sono tantissimi. Sono complicato: questo non mi piace, ma se rinuncio perdo quest'altro che mi piace, quindi quest'altro ancora andrebbe bene, ma che sbatti questo qua, ecc.
Complicato. L'ho detto anche a mia sorella qualche giorno fa: "'invecchiando' si diventa complicati". Lei mi ha risposto di sì.
Complicato. Sto maturando la consapevolezza che sono incapace di provare sentimenti, sentimenti forti intendo. Non riesco a lasciarmi andare, devo mantenere le distanze. Come al solito, sarà questione di tempo, ma è una sensazione strana, non mi sarei mai aspettato di provarla.
Forse, è una semplice difficoltà ad accettare i cambiamenti: dopo un grande cambiamento non si vuole avere troppi altri cambiamenti.
Adesso basta filosofeggiare, adesso "ENGAGE"!
Cosa sei disposto ad accettare?? A cosa sei disposto a rinunciare?? Quanto la tua vita diventa tua?? E quanto prima non lo era? Come si fa a diventare "egoisti", in senso buono, e poi a non esserlo più? Come si fa e essere quello che si era "prima"??
Una volta, ad una riunione, un tizio spiegava un metodo un po' americano di prendere delle decisioni: tracci un classico diagramma a T, a sinistra scrivi gli svantaggi e a destra i vantaggi. Prima di bilanciare la cosa, dovevi però valutare se tra gli svantaggi c'è qualcosa che sai non riuscirai a sopportare, nemmeno compensando. Se negli svantaggi, tutto è sopportabile, allora compensa vantaggi e svantaggi, ma se anche uno solo degli svantaggi non è accettabile, allora la decisione è già presa, non si fa.
Ecco, in questo periodo, gli "svantaggi non accettabili" sono tantissimi. Sono complicato: questo non mi piace, ma se rinuncio perdo quest'altro che mi piace, quindi quest'altro ancora andrebbe bene, ma che sbatti questo qua, ecc.
Complicato. L'ho detto anche a mia sorella qualche giorno fa: "'invecchiando' si diventa complicati". Lei mi ha risposto di sì.
Complicato. Sto maturando la consapevolezza che sono incapace di provare sentimenti, sentimenti forti intendo. Non riesco a lasciarmi andare, devo mantenere le distanze. Come al solito, sarà questione di tempo, ma è una sensazione strana, non mi sarei mai aspettato di provarla.
Forse, è una semplice difficoltà ad accettare i cambiamenti: dopo un grande cambiamento non si vuole avere troppi altri cambiamenti.
Adesso basta filosofeggiare, adesso "ENGAGE"!
domenica 12 ottobre 2008
Pronto a ripartire
Eccomi, pronto a ripartire.
Sono più motivato, più positivo. Sono anche meno "cattivo" rispetto al post di venerdì.
So che il mio equilibrio è precario e che posso ricadere presto, ma per adesso mi va bene.
Sicuramente, il matrimonio tra Gilli & Roby ha contribuito per numerosi aspetti a svoltare pagina. Grazie agli sposi.
Ora inizia una nuova settimana. Vedremo cosa succede.
Sono più motivato, più positivo. Sono anche meno "cattivo" rispetto al post di venerdì.
So che il mio equilibrio è precario e che posso ricadere presto, ma per adesso mi va bene.
Sicuramente, il matrimonio tra Gilli & Roby ha contribuito per numerosi aspetti a svoltare pagina. Grazie agli sposi.
Ora inizia una nuova settimana. Vedremo cosa succede.
venerdì 10 ottobre 2008
Oggi, giornata particolare
Oggi non può essere una bella giornata.
Qualunque siano le condizioni climatiche, nuvoloso, freddo, sole, caldo, pioggia...
Oggi non può essere una bella giornata.
Alcuni sanno anche il perchè oggi sarebbe dovuta essere una bella giornata, invece..
Oggi non può essere una bella giornata.
Oggi sono triste, sono stufo di esserlo, ma non riesco a impormi di non esserlo.
Nonostante tutti gli amici che mi sono vicini e si fanno sentire a gran voce e con tanto affetto.
Oggi è una giornata particolare, una giornata buca, un appuntamento rimosso.
Oggi mi chiudo a riccio, forse è sbagliato; oggi mi tuffo in pieno nel lavoro, forse è più giusto, ma mi ci tuffo come un riccio.
Oggi è un momento basso. Posso solo risalire.
Voglio dire solo alcune cose.
Non sono felice, non lo sarò per ancora un po'.
Non sono sereno, non lo sarò per ancora un po'.
E' normale che sia così. Non sono strano, lo so. Sono solo un tantino stufo di essere "grigio".
Ma non ci si può fare niente. Non posso diventare ciò che non sono da un giorno con l'altro, trasformarmi da brutto anatroccolo in cigno in un paio di giorni. #@/%&|$£@§! Ci vuole il suo tempo.
Ed è profondamente sbagliato aspettarsi che si cambi in poco tempo.
Domani sarà un altro giorno, domani ci sarà da festeggiare un matrimonio di amici, domani sarà una giornata felice, non si sarà tristi. Domani.
Da dopo domani, deve partire una nuova vita. Io non la volevo una nuova vita, ma sono costretto a farne iniziare una nuova.
Migliore? Peggiore? Per adesso, non lo si può sapere.
L'unica cosa che so, è che non l'ho presa io questa decisione.
La vita prosegue, "The show must go on", cantava Freddy.
Auguri a Pablo, il mio gatto...
Qualunque siano le condizioni climatiche, nuvoloso, freddo, sole, caldo, pioggia...
Oggi non può essere una bella giornata.
Alcuni sanno anche il perchè oggi sarebbe dovuta essere una bella giornata, invece..
Oggi non può essere una bella giornata.
Oggi sono triste, sono stufo di esserlo, ma non riesco a impormi di non esserlo.
Nonostante tutti gli amici che mi sono vicini e si fanno sentire a gran voce e con tanto affetto.
Oggi è una giornata particolare, una giornata buca, un appuntamento rimosso.
Oggi mi chiudo a riccio, forse è sbagliato; oggi mi tuffo in pieno nel lavoro, forse è più giusto, ma mi ci tuffo come un riccio.
Oggi è un momento basso. Posso solo risalire.
Voglio dire solo alcune cose.
Non sono felice, non lo sarò per ancora un po'.
Non sono sereno, non lo sarò per ancora un po'.
E' normale che sia così. Non sono strano, lo so. Sono solo un tantino stufo di essere "grigio".
Ma non ci si può fare niente. Non posso diventare ciò che non sono da un giorno con l'altro, trasformarmi da brutto anatroccolo in cigno in un paio di giorni. #@/%&|$£@§! Ci vuole il suo tempo.
Ed è profondamente sbagliato aspettarsi che si cambi in poco tempo.
Domani sarà un altro giorno, domani ci sarà da festeggiare un matrimonio di amici, domani sarà una giornata felice, non si sarà tristi. Domani.
Da dopo domani, deve partire una nuova vita. Io non la volevo una nuova vita, ma sono costretto a farne iniziare una nuova.
Migliore? Peggiore? Per adesso, non lo si può sapere.
L'unica cosa che so, è che non l'ho presa io questa decisione.
La vita prosegue, "The show must go on", cantava Freddy.
Auguri a Pablo, il mio gatto...
martedì 7 ottobre 2008
I traduttori automatici
email di spam evidentemente tradotta da un traduttore automatico:
"Donne in Amore con le nostre Borse e Orologi"
il mittente?? "Della Svizzera Borsa"!!!!
"Donne in Amore con le nostre Borse e Orologi"
il mittente?? "Della Svizzera Borsa"!!!!
Le citazioni di Chuck
Beh, non credevo suscitassero tanto interesse...
Mentre leggo i libri di Chuck Palahniuk mi tengo da parte il telefono; se trovo qualche frase forte, significativa, che riesce a trasmettermi un'emozione, la segno subito, altrimenti corro il rischio che svanisca, un po' come le canzoni di Vasco...
Mi fa piacere che siano apprezzate e ognuno riesce a vedere qualcosa di diverso, a seconda del momento che sta vivendo.
L'ultima citazione, è una frase detta da un lottatore di greco-romana, riferito a un suo amico che diceva che se avesse voluto, avrebbe lottato e sicuramente vinto. Il problema è che si è fermato a pensare di poter essere il migliore, ma non ci ha mai provato. Per la cronaca, in questo libro (La scimmia pensa, la scimmia fa), Palahniuk ha raccolto episodi reali, non c'è finzione.
La frase mi ha colpito, in questo momento della mia vita, perchè ieri ho consegnato la lettera di dimissioni dal mio attuale datore di lavoro. Un passo importante. L'ho fatto davvero!
Altri hanno fatto propria questa frase perchè anche loro hanno preso decisioni, importanti, e hanno fatto o stanno facendo, davvero.
Altri ancora, invece, non riusciranno a fare loro questa frase, non sono in grado di perseguire degli obiettivi, non riusciranno a fare, davvero. Non lo faranno, per paura o per pigrizia, ma non lo faranno.
Chi decide e agisce, si mette in gioco, scuotendo anche ciò che gli sta intorno. E non è detto che le decisioni che si prendono siano necessariamente quelle corrette, ma non si può non vivere per la paura di sbagliare. L'importante è avere l'umiltà di ammettere i propri errori e la volontà di porre rimedio.
Un saluto a tutti!
Mentre leggo i libri di Chuck Palahniuk mi tengo da parte il telefono; se trovo qualche frase forte, significativa, che riesce a trasmettermi un'emozione, la segno subito, altrimenti corro il rischio che svanisca, un po' come le canzoni di Vasco...
Mi fa piacere che siano apprezzate e ognuno riesce a vedere qualcosa di diverso, a seconda del momento che sta vivendo.
L'ultima citazione, è una frase detta da un lottatore di greco-romana, riferito a un suo amico che diceva che se avesse voluto, avrebbe lottato e sicuramente vinto. Il problema è che si è fermato a pensare di poter essere il migliore, ma non ci ha mai provato. Per la cronaca, in questo libro (La scimmia pensa, la scimmia fa), Palahniuk ha raccolto episodi reali, non c'è finzione.
La frase mi ha colpito, in questo momento della mia vita, perchè ieri ho consegnato la lettera di dimissioni dal mio attuale datore di lavoro. Un passo importante. L'ho fatto davvero!
Altri hanno fatto propria questa frase perchè anche loro hanno preso decisioni, importanti, e hanno fatto o stanno facendo, davvero.
Altri ancora, invece, non riusciranno a fare loro questa frase, non sono in grado di perseguire degli obiettivi, non riusciranno a fare, davvero. Non lo faranno, per paura o per pigrizia, ma non lo faranno.
Chi decide e agisce, si mette in gioco, scuotendo anche ciò che gli sta intorno. E non è detto che le decisioni che si prendono siano necessariamente quelle corrette, ma non si può non vivere per la paura di sbagliare. L'importante è avere l'umiltà di ammettere i propri errori e la volontà di porre rimedio.
Un saluto a tutti!
domenica 5 ottobre 2008
Essere
Ti sei posto degli obiettivi e li hai inseguiti, questo è già un risultato, e non sei mai stato uno che "avrei voluto, avrei dovuto, avrei potuto". L'hai fatto davvero.
martedì 30 settembre 2008
Tante piccole cose da dire
Iniziamo dalla Sissi, la gattina dei vicini. Tanto tenera, quando viene a dormire sul letto cercandoti per appoggiarsi e darti il suo calore. Tanto stronza quando mi fa ribaltare la televisione, che per grazia ricevuta funziona ancora, anche se quando l'ho tirata su ho sentito dei rumorini inquietanti...
Ci sono le tasse del rudo, che non ho ancora pagato. L'ultima volta, con un ritardo di 5 giorni, ho accumulato 6 centesimi di mora, adesso che sono già a 8 giorni inizio a preoccuparmi ;-)
C'è feisbuc, che non perde un colpo.
C'è la cena dei coscritti, che è andata veramente bene. Ho rivisto volentieri tante persone e non ho sofferto vedendo che molte donne del '78 sono felicemente sposate e con figli. Un saluto particolare ad una compagna delle elementari e un ricordo al Taglia.
C'è la mia "guarigione", per la quale tantissime persone mi stanno dimostrando affetto, comprensione e un aiuto concreto nei momenti più difficili. Sono tante queste persone, sono gli amici più stretti, che non ti lasciano mai nella merda, ma anche tante persone che conosco poco o che ho conosciuto da pochissimo.
A loro rivolgo un grazie sincero e di cuore. Hanno salvaguardato il mio orgoglio, hanno evitato che mi piangessi addosso e mi spingono continuamente a guardare avanti.
Per chiudere, un piccolo episodio: venerdì sera, uscita di compagnia; a fine serata, ci chiudiamo nell'unico pub ancora aperto per bere una birra, su suggerimento "interessato" di uno della compagnia che ci "consiglia" di fare un giro. Là troviamo due ragazze; non che ci stessero aspettando, però il puntello dell'amico "interessato" funziona e iniziamo a fare due chiacchiere.
Una delle due mi colpisce, "carina", penso. Arriva il gioco delle età: quanti hanni hai? Quanti me ne dai? ecc. Pronti via, mi danno 23 anni, più o meno. Sono contento, eheh. L'età di lei? 18. Noooooooooo, per la miseria, fa ancora la quinta!!!!!!!!!!!!!!!! L'unica cosa che mi viene in mente è Stefano Accorsi con Martina Stella ne "L'ultimo bacio". Vabbè, mentre torno a casa, ci rido su e me ne vado a letto.
Ci sono le tasse del rudo, che non ho ancora pagato. L'ultima volta, con un ritardo di 5 giorni, ho accumulato 6 centesimi di mora, adesso che sono già a 8 giorni inizio a preoccuparmi ;-)
C'è feisbuc, che non perde un colpo.
C'è la cena dei coscritti, che è andata veramente bene. Ho rivisto volentieri tante persone e non ho sofferto vedendo che molte donne del '78 sono felicemente sposate e con figli. Un saluto particolare ad una compagna delle elementari e un ricordo al Taglia.
C'è la mia "guarigione", per la quale tantissime persone mi stanno dimostrando affetto, comprensione e un aiuto concreto nei momenti più difficili. Sono tante queste persone, sono gli amici più stretti, che non ti lasciano mai nella merda, ma anche tante persone che conosco poco o che ho conosciuto da pochissimo.
A loro rivolgo un grazie sincero e di cuore. Hanno salvaguardato il mio orgoglio, hanno evitato che mi piangessi addosso e mi spingono continuamente a guardare avanti.
Per chiudere, un piccolo episodio: venerdì sera, uscita di compagnia; a fine serata, ci chiudiamo nell'unico pub ancora aperto per bere una birra, su suggerimento "interessato" di uno della compagnia che ci "consiglia" di fare un giro. Là troviamo due ragazze; non che ci stessero aspettando, però il puntello dell'amico "interessato" funziona e iniziamo a fare due chiacchiere.
Una delle due mi colpisce, "carina", penso. Arriva il gioco delle età: quanti hanni hai? Quanti me ne dai? ecc. Pronti via, mi danno 23 anni, più o meno. Sono contento, eheh. L'età di lei? 18. Noooooooooo, per la miseria, fa ancora la quinta!!!!!!!!!!!!!!!! L'unica cosa che mi viene in mente è Stefano Accorsi con Martina Stella ne "L'ultimo bacio". Vabbè, mentre torno a casa, ci rido su e me ne vado a letto.
giovedì 25 settembre 2008
Lo zen e la caviglia
Ieri finalmente sono passato all'acquisto della mitica cavigliera rigida con malleolo sagomato (grazie a Guasco per il suggerimento).
L'ho provata, una figata, stasera la provo in allenamento.
Passo all'operazione pagamento: 65, dico, 65 euro (grazie Guasco per il suggerimento).
Sono convinto che li valga perchè mi pare decisamente efficace, ma sono sempre "Lo zen e l'arte di spendere 65 euro per una cavigliera".
L'ho provata, una figata, stasera la provo in allenamento.
Passo all'operazione pagamento: 65, dico, 65 euro (grazie Guasco per il suggerimento).
Sono convinto che li valga perchè mi pare decisamente efficace, ma sono sempre "Lo zen e l'arte di spendere 65 euro per una cavigliera".
mercoledì 24 settembre 2008
Finito un Chuck ne leggo un altro!!!
Ciao.
Ieri sera ho finito Invisible Monster, di Chuck Palahniuk.
Bello. Non regge il confronto con Fight Club, ma contiene delle perle (le citazioni che trovate su questo blog ;-) che meritano.
Il finale non mi ha entusiasmato particolarmente, colpi di scena un po' forzati, anche se e da menzionare l'ultimo capitolo che chiude bene, con buoni spunti di riflessione e una svolta importante.
Adesso passo alla lettura di La scimmia pensa, la scimmia fa, che non è un romanzo, ma un insieme di racconti.
Vi farò sapere com'è!!
Ieri sera ho finito Invisible Monster, di Chuck Palahniuk.
Bello. Non regge il confronto con Fight Club, ma contiene delle perle (le citazioni che trovate su questo blog ;-) che meritano.
Il finale non mi ha entusiasmato particolarmente, colpi di scena un po' forzati, anche se e da menzionare l'ultimo capitolo che chiude bene, con buoni spunti di riflessione e una svolta importante.
Adesso passo alla lettura di La scimmia pensa, la scimmia fa, che non è un romanzo, ma un insieme di racconti.
Vi farò sapere com'è!!
martedì 23 settembre 2008
La sveglia del BlackBerry
Di solito la mattina funziona così:
6.20: suona la prima sveglia della radiosveglia, la spengo dormendo
6.30: suona la seconda sveglia della radiosveglia, la spengo dormendo
6.38: suona la svegliaCORNACCHIA del telefono, mi sveglio, la spengo
da un paio di mattine:
6.20: suona la prima sveglia della radiosveglia, la spengo dormendo
6.30: suona la seconda sveglia della radiosveglia, la spengo dormendo
6.38: suona la svegliaCORNACCHIA del telefono, mi sveglio, la snoozo
6.43: suona la svegliaCORNACCHIA del telefono, mi sveglio, la spengo e mi alzo...
Beh, qualcuno sa che è normale per me avere 2 sveglie, in certi periodo è stato normale averne anche tre, ma così forse sto esagerando...
Meno male che la svegliaCORNACCHIA del BlackBerry è odiabile quanto efficace...
6.20: suona la prima sveglia della radiosveglia, la spengo dormendo
6.30: suona la seconda sveglia della radiosveglia, la spengo dormendo
6.38: suona la svegliaCORNACCHIA del telefono, mi sveglio, la spengo
da un paio di mattine:
6.20: suona la prima sveglia della radiosveglia, la spengo dormendo
6.30: suona la seconda sveglia della radiosveglia, la spengo dormendo
6.38: suona la svegliaCORNACCHIA del telefono, mi sveglio, la snoozo
6.43: suona la svegliaCORNACCHIA del telefono, mi sveglio, la spengo e mi alzo...
Beh, qualcuno sa che è normale per me avere 2 sveglie, in certi periodo è stato normale averne anche tre, ma così forse sto esagerando...
Meno male che la svegliaCORNACCHIA del BlackBerry è odiabile quanto efficace...
giovedì 18 settembre 2008
Dormire?
SCOOP: faccio fatica a prendere sonno la sera...
Non scherziamo, in treno dormo come un sasso, soprattutto la mattina, ma quando arriva il momento di andare a dormire, tipo adesso che sono quasi le due, non ce la faccio, non ho sonno.
Devo leggere diverse pagine prima di avere un sonno serio. Ieri sera ho provato a leggere "poco" e mi sono girato nelle lenzuola per diverso tempo (per me 10 minuti sono un tempo record), tanto valeva leggere 10 minuti in più.
Non è insonnia, la mattina non mi sveglierei e nel fine settimana recupero, almeno in parte, però è seccante, è come vivere con un divero fuso orario rispetto agli altri.
Ormai questa storia dura da un mese e mezzo. Qualcuno nota coincidenze? Succede anche a qualcun'altro?
Non scherziamo, in treno dormo come un sasso, soprattutto la mattina, ma quando arriva il momento di andare a dormire, tipo adesso che sono quasi le due, non ce la faccio, non ho sonno.
Devo leggere diverse pagine prima di avere un sonno serio. Ieri sera ho provato a leggere "poco" e mi sono girato nelle lenzuola per diverso tempo (per me 10 minuti sono un tempo record), tanto valeva leggere 10 minuti in più.
Non è insonnia, la mattina non mi sveglierei e nel fine settimana recupero, almeno in parte, però è seccante, è come vivere con un divero fuso orario rispetto agli altri.
Ormai questa storia dura da un mese e mezzo. Qualcuno nota coincidenze? Succede anche a qualcun'altro?
giovedì 11 settembre 2008
mercoledì 3 settembre 2008
Risparmio energetico
Ieri parlavo a pranzo con colleghi e parlando del più e del meno ho scoperto che ci sono donne che stirano anche le mutande...
Allora abbiamo pensato: "Ci vorrebbe una legge che vieti di stirare tutti i capi intimi: mutande, calze, maglie della salute!".
E' difficile fare un conteggio preciso, ma il ferro da stiro consuma parecchia energia e il tempo necessario a stirare l'intimo non è trascurabile. Se moltiplichiamo il tutto per il numero di persone che lo fanno, si ottiene un risparmio energetico apprezzabile.
Non si risolve il problema dell'approvvigionamento energetico, ma fornisce il suo seppur minimo contributo. In più non costa niente!
Una legge di questo tipo ha un sapore un po' medioevale, ma se porta benefici, perchè non adottarla?
Allora abbiamo pensato: "Ci vorrebbe una legge che vieti di stirare tutti i capi intimi: mutande, calze, maglie della salute!".
E' difficile fare un conteggio preciso, ma il ferro da stiro consuma parecchia energia e il tempo necessario a stirare l'intimo non è trascurabile. Se moltiplichiamo il tutto per il numero di persone che lo fanno, si ottiene un risparmio energetico apprezzabile.
Non si risolve il problema dell'approvvigionamento energetico, ma fornisce il suo seppur minimo contributo. In più non costa niente!
Una legge di questo tipo ha un sapore un po' medioevale, ma se porta benefici, perchè non adottarla?
martedì 2 settembre 2008
La Facebook mania
Ciao a tutti.
Sono stato rapito, divorato, inglobato da Facebook, una vera e propria facebookmania!!
Alla ricerca di persone che si conoscono e che sono iscritte, a farsi gli affari di quelli iscritti, giusto per veder che fine hanno fatto, che vacanze hanno fatto, sono sposati, single, in Italia, all'estero, ecc.
Tutte le volte che mi collego ad Internet, cerco nella posta o direttamente su Facebook qualche novità, persone da aggiungere, ecc.
Spero che il fenomeno si ridimensioni, mi sta prendendo troppo...
Ciao
Sono stato rapito, divorato, inglobato da Facebook, una vera e propria facebookmania!!
Alla ricerca di persone che si conoscono e che sono iscritte, a farsi gli affari di quelli iscritti, giusto per veder che fine hanno fatto, che vacanze hanno fatto, sono sposati, single, in Italia, all'estero, ecc.
Tutte le volte che mi collego ad Internet, cerco nella posta o direttamente su Facebook qualche novità, persone da aggiungere, ecc.
Spero che il fenomeno si ridimensioni, mi sta prendendo troppo...
Ciao
venerdì 29 agosto 2008
Ho comprato il TV!!!
Ebbene sì, finalmente mi sono deciso, mi sono fatto coraggio, sono passato all'acquisto!
HO PRESO IL TV!!!!
Nulla di fantascientifico, un 26 pollici LCD, già pronto per il digggitale terrestre con il buco per la smartcard, anche se non so se la userò, magari posso vedere qualche film senza andare in videoteca...
Beh l'importante è che adesso ho un tv (o una tv, se preferite). Presto proverò a vedere film in 16:9, la wii in 16:9 e il pc!!!
A presto!
HO PRESO IL TV!!!!
Nulla di fantascientifico, un 26 pollici LCD, già pronto per il digggitale terrestre con il buco per la smartcard, anche se non so se la userò, magari posso vedere qualche film senza andare in videoteca...
Beh l'importante è che adesso ho un tv (o una tv, se preferite). Presto proverò a vedere film in 16:9, la wii in 16:9 e il pc!!!
A presto!
lunedì 25 agosto 2008
Sono giù
Ciao a tutti.
Sono decisamente giù.
Come molti sapranno già, io e Barbara non siamo più insieme.
Sono andato a Rimini 3 giorni per "distrarmi" un po'.
Lei è uscita di casa un paio di giorni fa.
Ieri sono tornato e vedere e vivere la casa mezza vuota è stato un duro colpo. Mi ero ripreso un po', ma adesso mi sento decisamente giù. Un insieme di sensazioni e sentimenti, abbandono, solitudine, rammarico, rifiuto, pessimismo, che non mi lasciano in pace.
Faccio fatica a ripartire in queste condizioni, quando guardo avanti non sono ottimista e quindi sono poco motivato...
Adesso dovrei uscire dall'ufficio a prendere il caffè, ma non ho cuore ad affrontare tutta quella gente che mi dirà: "Come sono andate le vacanze? Dove sei andato di bello?" eccetera, eccetera...
Non ce la faccio, adesso, sicuramente ce la farò, ma non adesso.
La vita cambia! Stamattina mi sono svegliato, solo, ho fatto il letto prima di uscire, potevo accendere le luci e far rumore, non avrei svegliato nessuno...
Ciao
Sono decisamente giù.
Come molti sapranno già, io e Barbara non siamo più insieme.
Sono andato a Rimini 3 giorni per "distrarmi" un po'.
Lei è uscita di casa un paio di giorni fa.
Ieri sono tornato e vedere e vivere la casa mezza vuota è stato un duro colpo. Mi ero ripreso un po', ma adesso mi sento decisamente giù. Un insieme di sensazioni e sentimenti, abbandono, solitudine, rammarico, rifiuto, pessimismo, che non mi lasciano in pace.
Faccio fatica a ripartire in queste condizioni, quando guardo avanti non sono ottimista e quindi sono poco motivato...
Adesso dovrei uscire dall'ufficio a prendere il caffè, ma non ho cuore ad affrontare tutta quella gente che mi dirà: "Come sono andate le vacanze? Dove sei andato di bello?" eccetera, eccetera...
Non ce la faccio, adesso, sicuramente ce la farò, ma non adesso.
La vita cambia! Stamattina mi sono svegliato, solo, ho fatto il letto prima di uscire, potevo accendere le luci e far rumore, non avrei svegliato nessuno...
Ciao
giovedì 7 agosto 2008
Ferie, roventi
Ciao a tutti.
Finalmente sono in ferie, ma sono decisamente roventi, sotto diversi punti di vista: climatico, lavorativo, affettivo...
Vabbè, per consolarmi, con Super Mario Galaxy ho sconfitto Bowser, nel duello finale!!
Adesso dovrei trovare altre 53 stelle per scoprire un altro mondo, ma non so se ce la faccio, non so dove sono tutte queste stelle...
Buone ferie, per chi le fa!!
Stay tuned
Finalmente sono in ferie, ma sono decisamente roventi, sotto diversi punti di vista: climatico, lavorativo, affettivo...
Vabbè, per consolarmi, con Super Mario Galaxy ho sconfitto Bowser, nel duello finale!!
Adesso dovrei trovare altre 53 stelle per scoprire un altro mondo, ma non so se ce la faccio, non so dove sono tutte queste stelle...
Buone ferie, per chi le fa!!
Stay tuned
mercoledì 23 luglio 2008
Distrazione fatale
Sob..
Ho dimenticato in palestra il cellulare.
Me ne accorgo quando arrivo a casa. Chiamo! Suona libero, uno squillo, due squilli, occupato. Acc! Penso: il telefono è in palestra! Non hanno risposto, ma è là!
Prendo la macchina fiducioso, arrivo e il telefono non c'è più.
Proviamo a richiamare: telefono spento...
Torno a casa inca**ato, un po' con me stesso e un po' con quell* str**** che si è omaggiat* della mia dimenticanza.
Ho già bloccato la SIM.
Domani spero di tornare operativo... Incredibile come ci si sente "persi" senza il telefono... Più che altro, perchè non ho avvisato che non ho più il cellulare, quindi tutti si aspettano che io risponda.
Giramento di attributi e spesa imprevista.
Ditrattamente vostro
Ho dimenticato in palestra il cellulare.
Me ne accorgo quando arrivo a casa. Chiamo! Suona libero, uno squillo, due squilli, occupato. Acc! Penso: il telefono è in palestra! Non hanno risposto, ma è là!
Prendo la macchina fiducioso, arrivo e il telefono non c'è più.
Proviamo a richiamare: telefono spento...
Torno a casa inca**ato, un po' con me stesso e un po' con quell* str**** che si è omaggiat* della mia dimenticanza.
Ho già bloccato la SIM.
Domani spero di tornare operativo... Incredibile come ci si sente "persi" senza il telefono... Più che altro, perchè non ho avvisato che non ho più il cellulare, quindi tutti si aspettano che io risponda.
Giramento di attributi e spesa imprevista.
Ditrattamente vostro
Ciao a tutti.
dopo l'invito di Giulio, mi sono deciso a iscrivermi a Facebook.
Devo dire che è carino e sto incontrando un po' di persone che è un po' che non vedo!
Il servizio di tag sulle foto è una figata!
Quindi se siete iscritti a Facebook, diventiamo amici, altrimenti iscrivetevi così diventiamo amici!!!
Ciao
dopo l'invito di Giulio, mi sono deciso a iscrivermi a Facebook.
Devo dire che è carino e sto incontrando un po' di persone che è un po' che non vedo!
Il servizio di tag sulle foto è una figata!
Quindi se siete iscritti a Facebook, diventiamo amici, altrimenti iscrivetevi così diventiamo amici!!!
Ciao
giovedì 17 luglio 2008
Inquietante
Questo link porta ad un abstract di una presentazione alla conferenza Hack In The Box, un conferenza per smanettoni appassionati di sicurezza (in altre parole, hacker).
Nella pratica, si dice che i processori progettati da Intel, essendo progettati da esseri umani, contengono alcuni errori. Nel mondo del software succede molto di frequente, infatti tutti i programmi hanno aggiornamenti che correggono gli errori individuati. Nel mondo hardware la cosa è un po' più complessa: progettare la correzione non ha un costo elevato, ma portare la correzione in produzione ha costi elevatissimi, spesso proibitivi, quindi gli errori rimangono.
Certo è che se questi errori possono aprire falle di sicurezza sfruttabili, l'impatto sarebbe devastante...
Nella pratica, si dice che i processori progettati da Intel, essendo progettati da esseri umani, contengono alcuni errori. Nel mondo del software succede molto di frequente, infatti tutti i programmi hanno aggiornamenti che correggono gli errori individuati. Nel mondo hardware la cosa è un po' più complessa: progettare la correzione non ha un costo elevato, ma portare la correzione in produzione ha costi elevatissimi, spesso proibitivi, quindi gli errori rimangono.
Certo è che se questi errori possono aprire falle di sicurezza sfruttabili, l'impatto sarebbe devastante...
lunedì 14 luglio 2008
Omaggio a Funari
Eccovi qua un omaggio a zummolo.... Serve un po' di tempo per vederli tutti, ma ne vale la pena!
martedì 8 luglio 2008
Malattia
Domenica sono andato in piscina, ma ero tutto mogio mogio, mi faceva molto la gola. Poi a sera siamo andati a mangiare la carne alla griglia.
Mi sono provato la febbre, 38. Allora ho fatto controllare: ho anche le placche....
Adesso mi sto curando, non riesco a deglutire, faccio fatica a parlare (e qualcuno potrebbe anche essene contento) e anche a bere, figuriamoci a mangiare... Ovviamente, dormire è un incubo...
Sono due giorni che sono così, spero di avere per domani un miglioramento significativo...
Mi sono provato la febbre, 38. Allora ho fatto controllare: ho anche le placche....
Adesso mi sto curando, non riesco a deglutire, faccio fatica a parlare (e qualcuno potrebbe anche essene contento) e anche a bere, figuriamoci a mangiare... Ovviamente, dormire è un incubo...
Sono due giorni che sono così, spero di avere per domani un miglioramento significativo...
venerdì 4 luglio 2008
Se ne parla, ma cosa si sono detti?
Ciao a tutti.
Ecco qua le due intercettazioni telefoniche tra Berlusconi e Saccà. Ero evidente che Berlusconi stesse cercando di "comprare" la maggioranza in Senato e far cadere il governo. Qui la conferma, nell'operazione "libertaggio". Che abbia trovato poi un accordo con Mastella?
Ecco qua le due intercettazioni telefoniche tra Berlusconi e Saccà. Ero evidente che Berlusconi stesse cercando di "comprare" la maggioranza in Senato e far cadere il governo. Qui la conferma, nell'operazione "libertaggio". Che abbia trovato poi un accordo con Mastella?
mercoledì 2 luglio 2008
Avevo 10 minuti da perdere
E allora, se anche voi avete 10 minuti da perdere fatevi una grassa risata, gentilmente offerta da Corrado Guzzanti!!!!
lunedì 30 giugno 2008
Eventi
Sabato è avvenuta l'operazione "Rapata" che ha portato ad un taglio più consistente del consueto: non è una tragedia, i capelli ricrescono e non sto male con i capelli così corti, però è stata un po' inaspettata...
La mia "barbiera" personale si è dimenticata il distanziatore e quindi il taglio è stato un po' più "importante".
Beh, poco male, fa caldo e tra 3 giorni i cappeli saranno lunghi come prima, quindi non c'è nessun problema.
Ieri, piscina con il cappello, per evitare una scottatura alla testa!
La mia "barbiera" personale si è dimenticata il distanziatore e quindi il taglio è stato un po' più "importante".
Beh, poco male, fa caldo e tra 3 giorni i cappeli saranno lunghi come prima, quindi non c'è nessun problema.
Ieri, piscina con il cappello, per evitare una scottatura alla testa!
mercoledì 25 giugno 2008
Che mal di braccia
Ieri ho iniziato ad andare in palestra...
D'estate, beh sì, la sera, tanto in casa ho un caldo che si soffoca, quindi vado a prendere un poco di aria condizionata ;-)
Sapevo che le braccia mi avrebbero dato problemi, dopo il primo giorno di palestra, ma non ricordavo cosa volesse dire... faccio fatica anche a lavarmi i denti!!
In un mese mi trasformerò in Vin Diesel..... uhm, quasi....
D'estate, beh sì, la sera, tanto in casa ho un caldo che si soffoca, quindi vado a prendere un poco di aria condizionata ;-)
Sapevo che le braccia mi avrebbero dato problemi, dopo il primo giorno di palestra, ma non ricordavo cosa volesse dire... faccio fatica anche a lavarmi i denti!!
In un mese mi trasformerò in Vin Diesel..... uhm, quasi....
martedì 24 giugno 2008
Il viaggio che non ti aspetti
Ieri, sotto sera, arrivo in stazione un po' di corsa, quindi anche un poco sudato, per prendere uno degli ultimi treni buoni, l'intercity per Ancona delle 19.10.
Mi trovo una situazione sospetta: un Eurostar per Roma con più di un'ora di ritardo, il 18.20 per Bologna con 50 minuti di ritardo e l'Ancona con un ritardo di soli 20 minuti.
Beh, un guasto (non è stato comunicato che tipo di guasto) nella stazione di Codogno mi ha fatto arrivare in stazione a Pc alle 22.15... Sì, sì, avete capito bene, 22.15.
Voci incontrollate davano un guasto alla linea aerea per colpa del caldo... E' noto infatti, che se ci sono 32-33 gradi i cavi si spezzano. Vi lascio immaginare le condizioni di viaggio confortevoli e l'efficiente livello di comunicazione.
Per la cronoca, il treno sul quale ho viaggiato ha accumulato un ritardo di 3 ore; sull'orario d'arrivo che mi ero proposto, ho avuto un ritardo di 2h e 15. Meno male che non c'era nessuno ad aspettarmi!
Quando sono arrivato mi è assalita un po' di tristezza e di timore al pensiero che alle 6.44 del giorno dopo sarei dovuto ripartire alla volta di Milano.
Disgustorama
Mi trovo una situazione sospetta: un Eurostar per Roma con più di un'ora di ritardo, il 18.20 per Bologna con 50 minuti di ritardo e l'Ancona con un ritardo di soli 20 minuti.
Beh, un guasto (non è stato comunicato che tipo di guasto) nella stazione di Codogno mi ha fatto arrivare in stazione a Pc alle 22.15... Sì, sì, avete capito bene, 22.15.
Voci incontrollate davano un guasto alla linea aerea per colpa del caldo... E' noto infatti, che se ci sono 32-33 gradi i cavi si spezzano. Vi lascio immaginare le condizioni di viaggio confortevoli e l'efficiente livello di comunicazione.
Per la cronoca, il treno sul quale ho viaggiato ha accumulato un ritardo di 3 ore; sull'orario d'arrivo che mi ero proposto, ho avuto un ritardo di 2h e 15. Meno male che non c'era nessuno ad aspettarmi!
Quando sono arrivato mi è assalita un po' di tristezza e di timore al pensiero che alle 6.44 del giorno dopo sarei dovuto ripartire alla volta di Milano.
Disgustorama
lunedì 23 giugno 2008
Arrostito
E' arrivata l'estate e, giustamente, mi sono arrostito: ho le spalle versione Ferrari... non vi dico portare lo zaino che sofferenza...
vabbè, l'importante è stato pulire la piscina (non la mia, io non ce l'ho ;-) e che l'estate sia arrivata.
Più importante è che l'estate rimanga qua fino a ottobre...
Ciao a tutti
PS Che brutta partita ieri, l'Italia ha giocato da pena, ma anche la Spagna non ha fatto vedere molto
vabbè, l'importante è stato pulire la piscina (non la mia, io non ce l'ho ;-) e che l'estate sia arrivata.
Più importante è che l'estate rimanga qua fino a ottobre...
Ciao a tutti
PS Che brutta partita ieri, l'Italia ha giocato da pena, ma anche la Spagna non ha fatto vedere molto
venerdì 20 giugno 2008
Gli agricoli sono rozzi?
Andate sul sito maps.google.it
Poi cercate "Strada dei campi 34072 Gorizia"
Poi, in alto a destra, cliccate su "satellite" e ingrandite un po'
Poi datevi una risposta!
Per fare prima potete cliccare qui
Poi cercate "Strada dei campi 34072 Gorizia"
Poi, in alto a destra, cliccate su "satellite" e ingrandite un po'
Poi datevi una risposta!
Per fare prima potete cliccare qui
giovedì 19 giugno 2008
maratona e calcio
Frase detta da una maratoneta italiana:
I calciatori non sanno cosa vuol dire correre e i maratoneti non sanno cosa vuol dire guadagnare
Nuova web radio
Ciao,
sto ascoltando una nuova radio via web.
Nuova per me, perchè c'è da un po', è la Virgin Radio Rock Extreme.
Spesso ascolto anche il quinto canale della filodiffusione, ma non riesco a digerire la musica classica contemporanea...
sto ascoltando una nuova radio via web.
Nuova per me, perchè c'è da un po', è la Virgin Radio Rock Extreme.
Spesso ascolto anche il quinto canale della filodiffusione, ma non riesco a digerire la musica classica contemporanea...
Disinformazione e politica
Le "notizie" in prima pagina sono due:
"Secondo l'ANM i procedimenti bloccati saranno quasi centomila"
"Per la maggioranza, si bloccano solo i provvedimenti meno importanti".
Come al solito, la notizia esatta non è riportata o è dettagliata in piccolo alla pagina n, si parla "processi sospesi sotto i 10 anni". Quindi non è il reato, ma la pena a decretare se il processo sarà sospeso o meno.
Infatti, ci sono procedimenti su furti, rapine e stupri che saranno sospesi. Inoltre, anche se la prescrizione è sospesa, ora che i tribunali riprendano in mano questi processi, i tempi si allungheranno e la probabilità di prescrizione si alza.
Meno male che liberiamo un po' di delinquenti.
Meno male che poi mandiamo l'esercito nelle città.
Meno male che Berlusconi votò a favore dell'indulto.
Almeno è coerente.... beh, insomma, non del tutto.
"Secondo l'ANM i procedimenti bloccati saranno quasi centomila"
"Per la maggioranza, si bloccano solo i provvedimenti meno importanti".
Come al solito, la notizia esatta non è riportata o è dettagliata in piccolo alla pagina n, si parla "processi sospesi sotto i 10 anni". Quindi non è il reato, ma la pena a decretare se il processo sarà sospeso o meno.
Infatti, ci sono procedimenti su furti, rapine e stupri che saranno sospesi. Inoltre, anche se la prescrizione è sospesa, ora che i tribunali riprendano in mano questi processi, i tempi si allungheranno e la probabilità di prescrizione si alza.
Meno male che liberiamo un po' di delinquenti.
Meno male che poi mandiamo l'esercito nelle città.
Meno male che Berlusconi votò a favore dell'indulto.
Almeno è coerente.... beh, insomma, non del tutto.
mercoledì 18 giugno 2008
Che botta di "fortuna"
Beh sì. Insomma, l'Italia ha passato il turno agli europei, ma c'è voluta un po' di fortuna, per non perdersi in espressioni più colorite...
Certo compensa un po' di sfortuna, soprattutto della partita con la Romania, ma comunque con Toni che sbaglia una valanga di goals, abbiamo segnato su rigore e su punizione deviata, con la Francia in 10 e con Ribery che si è rotto dopo 8 minuti.
L'Olanda ha fatto la sua partita, mentre la Romania no, E qui ci è andata bene, perchè la Romania poteva fare anche meglio, molto meglio.
La speranza è che Toni, con tutti i gol che ha già sbagliato, non ne sbagli più da qui fino alla finale!!!!
Certo compensa un po' di sfortuna, soprattutto della partita con la Romania, ma comunque con Toni che sbaglia una valanga di goals, abbiamo segnato su rigore e su punizione deviata, con la Francia in 10 e con Ribery che si è rotto dopo 8 minuti.
L'Olanda ha fatto la sua partita, mentre la Romania no, E qui ci è andata bene, perchè la Romania poteva fare anche meglio, molto meglio.
La speranza è che Toni, con tutti i gol che ha già sbagliato, non ne sbagli più da qui fino alla finale!!!!
martedì 17 giugno 2008
Stomaco in baracca...
Ciao
Domenica sera sono andato al concerto dei Nomadi, per stare in compagnia.
Sì, ho bevuto qualche birra, ma non così tante da star male per due giorni...
Probabilmente ho preso freddo (lo so, si dice sempre così, ma questa volta è vero!).
Per di più, c'è un tempo penoso, non ne posso più di pioggia!!!!
Stasera gioca l'Italia e, per scaramanzia, diciamo pure che la Romania vincerà con l'Olanda.
Domenica sera sono andato al concerto dei Nomadi, per stare in compagnia.
Sì, ho bevuto qualche birra, ma non così tante da star male per due giorni...
Probabilmente ho preso freddo (lo so, si dice sempre così, ma questa volta è vero!).
Per di più, c'è un tempo penoso, non ne posso più di pioggia!!!!
Stasera gioca l'Italia e, per scaramanzia, diciamo pure che la Romania vincerà con l'Olanda.
venerdì 13 giugno 2008
Consiglio libro
Ciao.
Ho appena finito di leggere Fight Club di Chuck Palahniuk.
Mamma mia che libro. All'inizio ero un poco scettico, non ha uno stile narrativo consolidato e semplice da capire, poi mi ha preso molto.
Veramente visionario.
Leggetelo!
PS: non ho mai visto il film, lo guarderò per curiosità, ma temo che potrà deludermi...
Ho appena finito di leggere Fight Club di Chuck Palahniuk.
Mamma mia che libro. All'inizio ero un poco scettico, non ha uno stile narrativo consolidato e semplice da capire, poi mi ha preso molto.
Veramente visionario.
Leggetelo!
PS: non ho mai visto il film, lo guarderò per curiosità, ma temo che potrà deludermi...
giovedì 12 giugno 2008
Eclipse, proprio carino!
Ciao.
Ho scaricato Eclipse, l'ambiente di sviluppo per qualsiasi cosa. Ho scaricato la versione con il plug-in per C/C++.
Devo dire che l'editor è proprio carino (quasi meglio di Emacs... ho detto quasi).
Devo ancora capire se c'è un modo agile per gestire differenti toolchains, soprattutto per cross-compilare, e se c'è un modo per gestire le opzioni del compilatore scelto, ecc.
Si integra bene anche come ambiente di debug.
L'unico difetto è che, essendo scritto in Java, è un bisonte!
Ho scaricato Eclipse, l'ambiente di sviluppo per qualsiasi cosa. Ho scaricato la versione con il plug-in per C/C++.
Devo dire che l'editor è proprio carino (quasi meglio di Emacs... ho detto quasi).
Devo ancora capire se c'è un modo agile per gestire differenti toolchains, soprattutto per cross-compilare, e se c'è un modo per gestire le opzioni del compilatore scelto, ecc.
Si integra bene anche come ambiente di debug.
L'unico difetto è che, essendo scritto in Java, è un bisonte!
Che tempo, che tempi
Oggi altra giornata di pioggia...
Stamattina mi sono svegliato presto, ho puntato la sveglia un'ora dopo, per prendere il treno dopo...
Stava piovendo, sentivo il picchiettare della pioggia sulle finestre della mansarda... Che pace...
Che sassata! mi sono svegliato alle 7.50, con la sveglia della morosa!
Non è la prima volta, ultimamente. Quando piove, dormo decisamente meglio, più profondamente, il problema è che non mi sveglio...
Stamattina mi sono svegliato presto, ho puntato la sveglia un'ora dopo, per prendere il treno dopo...
Stava piovendo, sentivo il picchiettare della pioggia sulle finestre della mansarda... Che pace...
Che sassata! mi sono svegliato alle 7.50, con la sveglia della morosa!
Non è la prima volta, ultimamente. Quando piove, dormo decisamente meglio, più profondamente, il problema è che non mi sveglio...
venerdì 6 giugno 2008
Giappone-Italia
Da non credere!!!
A livello internazionale non si è mai vista una roba del genere...
Spendete 10 minuti per vederla.
A livello internazionale non si è mai vista una roba del genere...
Spendete 10 minuti per vederla.
giovedì 5 giugno 2008
Male alla caviglia, voglia che ti piglia
Sarà il tempo, saranno gli allenamenti di ieri, che non mi hanno visto molto protagonista, ma oggi la caviglia si fa sentire più degli altri giorni.
La voglia di fare è ai minimi storici, con questo tempo...
Speriamo passi, viste tutte le cose che ho da fare.
Beh, oggi farò ripetizione di geometria! Beh, non mi spiace, il ragazzo è sveglio, solo un po' svogliato... come me....
La voglia di fare è ai minimi storici, con questo tempo...
Speriamo passi, viste tutte le cose che ho da fare.
Beh, oggi farò ripetizione di geometria! Beh, non mi spiace, il ragazzo è sveglio, solo un po' svogliato... come me....
mercoledì 28 maggio 2008
Riciclare non è sempre facile
Nella mia breve vacanza a New York, per andare in centro a Manhattan ho fatto il pendolare. All'arrivo, sulle banchine della stazione, c'erano diversi grandi cestini dedicati alla raccolta dei giornali.
Quando prendo la metropolitana e arrivo a Cascina Burrona, invece, c'è uno striminzito bidoncino della spazzature che raccoglie soprattutto i giornali gratuiti che la gente ha finito di leggere.
Molti di questi giornali finiscono anche per terra.
Visto che i quotidiani gratuiti hanno generato un movimento di carta notevole nelle stazioni delle metropolitane, offrire dei cestini dedicati alla carta è così difficile?
Quando prendo la metropolitana e arrivo a Cascina Burrona, invece, c'è uno striminzito bidoncino della spazzature che raccoglie soprattutto i giornali gratuiti che la gente ha finito di leggere.
Molti di questi giornali finiscono anche per terra.
Visto che i quotidiani gratuiti hanno generato un movimento di carta notevole nelle stazioni delle metropolitane, offrire dei cestini dedicati alla carta è così difficile?
venerdì 23 maggio 2008
Abbassiamo i mutui
Grande Silvio!
"Accordo con le banche per abbassare i mutui!"
Secondo te, le banche abbassano il mutuo perchè lo dice Silvio?
"Risparmi fino a 850 euro a famiglia", grande Silvio.
Nella realtà, ti allungo il mutuo, così che la rata si abbassa.
Le banche guadagnano mutui più lunghi di qualche anno, più interesse.
Chi fa fatica a pagare può avere un mutuo più sostenibile, ma attenzione, NON RISPARMIA NIENTE.
Soprattutto, la lenzuolata di liberalizzazioni già prevedeva questa possibilità.
Sembra di essere ancora in campagna elettorale. Propaganda.
Pessimismo e fastidio
"Accordo con le banche per abbassare i mutui!"
Secondo te, le banche abbassano il mutuo perchè lo dice Silvio?
"Risparmi fino a 850 euro a famiglia", grande Silvio.
Nella realtà, ti allungo il mutuo, così che la rata si abbassa.
Le banche guadagnano mutui più lunghi di qualche anno, più interesse.
Chi fa fatica a pagare può avere un mutuo più sostenibile, ma attenzione, NON RISPARMIA NIENTE.
Soprattutto, la lenzuolata di liberalizzazioni già prevedeva questa possibilità.
Sembra di essere ancora in campagna elettorale. Propaganda.
Pessimismo e fastidio
martedì 13 maggio 2008
Cos'è successo?
Ciao a tutti.
Eccomi qua, di ritorno. Non sono uun writer compulsivo, quindi non scrivo con regolarità e non voglio finire per soffrire di "stress da blog".
Cos'è successo nell'ultimo mesetto scarso?
Beh, non nell'ordine:
* una settimana negli USA
* due matrimoni
* due funerali (a cui non sono andato perchè negli USA)
Periodo un po' intenso di eventi, ti scuotono, ti tengono lì, teso, tirello...
Sto riflettendo un po' su qual è il mio ruolo, cosa fare... Mi sento in una situazione in cui devo prendere una direzione, che se non decido alla svelta, poi sarà tardi.
Tardi per cosa, non lo so, decidere su cosa, nemmeno.
Una cosa è certa: questa è kitch:

A presto
Eccomi qua, di ritorno. Non sono uun writer compulsivo, quindi non scrivo con regolarità e non voglio finire per soffrire di "stress da blog".
Cos'è successo nell'ultimo mesetto scarso?
Beh, non nell'ordine:
* una settimana negli USA
* due matrimoni
* due funerali (a cui non sono andato perchè negli USA)
Periodo un po' intenso di eventi, ti scuotono, ti tengono lì, teso, tirello...
Sto riflettendo un po' su qual è il mio ruolo, cosa fare... Mi sento in una situazione in cui devo prendere una direzione, che se non decido alla svelta, poi sarà tardi.
Tardi per cosa, non lo so, decidere su cosa, nemmeno.
Una cosa è certa: questa è kitch:

A presto
mercoledì 16 aprile 2008
Chiacchiera da bar o ...
Ieri, in un momento di chiacchiera da bar (anche se non eravamo al bar), si parlava del risultato delle elezioni. A un certo punto, valutando il successo della Lega, se è detto: adesso vedrai che pretenderanno il posto di Formigoni! E chi metteranno? Probabilmente, Castelli.
Notizia di oggi su City: "Regione, la Lega vuole il posto di Formigoni" - "Formigoni potrebbe lasciare la Regione, lo aspetta la presidenza del senato. Castelli si prepara per sostituirlo."
Inoltre Calderoli ha anche chiesto anche la presidenza del veneto.
Notizia di oggi su City: "Regione, la Lega vuole il posto di Formigoni" - "Formigoni potrebbe lasciare la Regione, lo aspetta la presidenza del senato. Castelli si prepara per sostituirlo."
Inoltre Calderoli ha anche chiesto anche la presidenza del veneto.
martedì 15 aprile 2008
Elezioni, beh!
Bene le elezioni sono andate, il Walter ha perso come previsto e Berlusca ha vinto, come previsto.
La Lega ha portato a casa un sacco di voti, come non previsto, dando un buona stabilità anche al senato.
La sinistra è fuori dal parlamento, come non era previdibile.
Beh, non faccio i salti di gioia, Silvio non mi piace, però la paura di un "pareggio" è passata e questo è un primo risultato positivo.
Il merito della governabilità è da imputare a Walter, anche se non aveva le possibilità di vincere, dopo quello che aveva fatto il "semaforo" Prodi...
Un attimo di nostalgia, Guzzanti dovrà cambiare soggetti...
La Lega ha portato a casa un sacco di voti, come non previsto, dando un buona stabilità anche al senato.
La sinistra è fuori dal parlamento, come non era previdibile.
Beh, non faccio i salti di gioia, Silvio non mi piace, però la paura di un "pareggio" è passata e questo è un primo risultato positivo.
Il merito della governabilità è da imputare a Walter, anche se non aveva le possibilità di vincere, dopo quello che aveva fatto il "semaforo" Prodi...
Un attimo di nostalgia, Guzzanti dovrà cambiare soggetti...
lunedì 31 marzo 2008
voi siete qui, politicamente parlando
Ciao a tutti.
Segnalazione di un esercizio di democrazia: voisietequi.
Un sito interessante che, attraverso un questionario, ti aiuta a capire quale forza politica si avvicina maggiormente al tuo modo di pensare.
Il questionario è veramente rapido, servono anche meno di 10 minuti, se si hanno già le idee chiare.
Il sito è stato allestito da openpolis.
Saluti
Segnalazione di un esercizio di democrazia: voisietequi.
Un sito interessante che, attraverso un questionario, ti aiuta a capire quale forza politica si avvicina maggiormente al tuo modo di pensare.
Il questionario è veramente rapido, servono anche meno di 10 minuti, se si hanno già le idee chiare.
Il sito è stato allestito da openpolis.
Saluti
venerdì 28 marzo 2008
Voglia di vacanza
Appena finite le vacanze di Pasqua (sempre che di vacanze si possa parlare), eccomi con una voglia maledetta di staccare la spina.
Infatti, in questo periodo sono abbastanza demotivato, nonostante gli sforzi faccio fatica a portare a termine le cose che sto facendo, anzi non riesco a stare dietro a tutto.
Come scusa, sto usando molto la primavera e probabilmente la stagione dei fiori fornisce un contributo significativo al mio stato "asettico", ma non sono sicuro che sia solo l'arrivo delle rondini a rendrmi così.
Vabbè, stasera partita di volley. Nonostante la stanchezza, sono motivatissimo, ho voglia di vincere! "Datemi la palla, che la metto giù, porco..."
Infatti, in questo periodo sono abbastanza demotivato, nonostante gli sforzi faccio fatica a portare a termine le cose che sto facendo, anzi non riesco a stare dietro a tutto.
Come scusa, sto usando molto la primavera e probabilmente la stagione dei fiori fornisce un contributo significativo al mio stato "asettico", ma non sono sicuro che sia solo l'arrivo delle rondini a rendrmi così.
Vabbè, stasera partita di volley. Nonostante la stanchezza, sono motivatissimo, ho voglia di vincere! "Datemi la palla, che la metto giù, porco..."
venerdì 14 marzo 2008
Gli utili non sono utili, sono indispensabili!
Ieri ho partecipato ad una presentazione di Gigi Tagliapietra, un personaggio decisamente estroso, simpatico e che ci ha parlato di come riconoscere un talento e di come valorizzarlo in un'azienda.
La presentazione, nonostante l'argomento possa sembrare piuttosto astratto, ha fornito diversi richiami alla vita reale; uno di questi richiami è stato: <>.
Affermazione simpatica, ma anche drammaticamente reale!
La presentazione, nonostante l'argomento possa sembrare piuttosto astratto, ha fornito diversi richiami alla vita reale; uno di questi richiami è stato: <
Affermazione simpatica, ma anche drammaticamente reale!
lunedì 10 marzo 2008
Nuova convincente vittoria
Eh già, sono sparito per un po', ma ora sono tornato.
Venerdì la squadra si è espressa in una prestazione convincente, portando a casa una vittoria abbastanza netta. Solo il secondo set ha visto la squadra perdere la lucidità necessario, mentre negli altri set il gioco è stato abbastanza pulito e continuo.
Questa vittoria alza il morale e le aspettative, dopo la sconfitta rimediata contro il Castello, che aveva lasciato molti rimpianti e musi lunghi.
Venerdì la squadra si è espressa in una prestazione convincente, portando a casa una vittoria abbastanza netta. Solo il secondo set ha visto la squadra perdere la lucidità necessario, mentre negli altri set il gioco è stato abbastanza pulito e continuo.
Questa vittoria alza il morale e le aspettative, dopo la sconfitta rimediata contro il Castello, che aveva lasciato molti rimpianti e musi lunghi.
lunedì 28 gennaio 2008
Prima vittoria
Venerdì sera è arrivata: la prima VITTORIA!!! Meritata, un risultato netto, 3-0 con un Travo comunque molto combattivo.
Buona prestazione del gruppo, anche se c'è ancora molto da lavorare per riuscire a mantenere alto e costante il livello di concentrazione. Buono cmq il carattere dimostraro nei periodi di difficoltà, il secondo set è stato recuperata in extremis.
Stasera riprendono gli allenamenti, con 3 punti in più in classifica!
Buona prestazione del gruppo, anche se c'è ancora molto da lavorare per riuscire a mantenere alto e costante il livello di concentrazione. Buono cmq il carattere dimostraro nei periodi di difficoltà, il secondo set è stato recuperata in extremis.
Stasera riprendono gli allenamenti, con 3 punti in più in classifica!
martedì 22 gennaio 2008
Ripresa allenamenti
Dopo la mia sosta forzata causa impegni lavorativi, ieri ho ripreso gli allenamenti.
Lavoro sulle gambe, battuta e gioco continuato.
Il gruppo ha lavorato abbastanza bene, anche se la concentrazione di alcuni a volte non è stata al livello desisiderato.
Da segnalare che due dei tre centrali hanno svolto lavoro differenziato in battuta e in attacco per problemi alla spalla; aspettiamo fiduciosi il loro pieno recupero fisico.
PS : ieri è avvenuta la consegna della mitica maglia n. 12 al sottoscritto!
Lavoro sulle gambe, battuta e gioco continuato.
Il gruppo ha lavorato abbastanza bene, anche se la concentrazione di alcuni a volte non è stata al livello desisiderato.
Da segnalare che due dei tre centrali hanno svolto lavoro differenziato in battuta e in attacco per problemi alla spalla; aspettiamo fiduciosi il loro pieno recupero fisico.
PS : ieri è avvenuta la consegna della mitica maglia n. 12 al sottoscritto!
Mastella e...
Ebbene, eccolo qua il pagliaccio della politica! Guai a chi si allea con lui. Alle prossime elezioni chi lo vuole? Il Berlusca?
Berlusconi non avrà certo bisogno dei voti di Benevento per vincere le elezioni, mentre il centrosinistra non può allearsi con lui visto quello che sta facendo e non potrà sperare di vincere, con o senza Mastella.
Mastella, la peggior ereddità della prima repubblica, giustamente indagato, pretende di essere trattato come Previti? Cosa vuole, una legge che gli salvi le chiappe?
Mah, speriamo, per il bene dell'Italia, di essercelo levato dalle palle...
Berlusconi non avrà certo bisogno dei voti di Benevento per vincere le elezioni, mentre il centrosinistra non può allearsi con lui visto quello che sta facendo e non potrà sperare di vincere, con o senza Mastella.
Mastella, la peggior ereddità della prima repubblica, giustamente indagato, pretende di essere trattato come Previti? Cosa vuole, una legge che gli salvi le chiappe?
Mah, speriamo, per il bene dell'Italia, di essercelo levato dalle palle...
lunedì 7 gennaio 2008
Dopo le feste, un po' di dieta
Eccomi di ritorno dopo le vacanze e i festeggiamenti: qualche kilo messo su e tanta voglia di giocare a Super Mario Galaxy.
Anche Zelda è bello, soprattutto adesso che sono tornato lupo....
E invece, niente, eccomi qua a lavorare (o almeno a far finta!).
E stasera, allenamenti con dimagrimento incorporato e, soprattutto, tanta fatica!
Anche Zelda è bello, soprattutto adesso che sono tornato lupo....
E invece, niente, eccomi qua a lavorare (o almeno a far finta!).
E stasera, allenamenti con dimagrimento incorporato e, soprattutto, tanta fatica!
Iscriviti a:
Post (Atom)