martedì 30 ottobre 2007

Cross Compilare Qtopia 4.2.4 per Arm

Ho scaricato la toolchain per Arm dal sito di denx
Bruciata la iso su cd, installato l'ambiente, tutto ok.

Poi ho scaricato la Qtopia 4.2.4 opensource dal sito di trolltech a questo link.
Scompattato e fino a qua tutto ok.

Prima di configurare è necessario creare due file nella directory
src/libraries/qtopiabase

i file in questione sono:
custom-linux-arm-g++.h
custom-linux-arm-g++.cpp

Il file custom-linux-arm-g++ è:

#define QPE_NEED_CALIBRATION
#define QPE_USE_MALLOC_FOR_NEW
#define QPE_ARCHITECTURE "arm"
#define QPE_DEFAULT_TODAY_MODE "Daily"

mentre in custom-linux-arm-g++.cpp:

#include <qpowerstatus.h>
#include <qwindowsystem_qws.h>

QTOPIABASE_EXPORT int qpe_sysBrightnessSteps()
{
}

QTOPIABASE_EXPORT void qpe_setBrightness(int bright)
{
}

QTOPIABASE_EXPORT void QPowerStatusManager::getStatus()
{
}

Rappresentano implementazioni vuote di alcuni metodi che servono a Qtopia per gestire alcune caratteristiche del dispositivo, quali la potenza e l'illuminazione dello schermo.

A questo punto, Trolltech consiglia di creare una directory diversa da quella dove risiedono i sorgenti per effettuare configurazione e compilazione. Ho creato una directory build, dalla quale ho lanciato la linea di configure:

configure -arch arm -xplatform linux-arm-g++ -no-infrared -no-helix

Dopo aver accettato la licenza, il configure crea qmake e tutti progetti sia per le cosiddette Qt/embedded che per Qtopia.

A questo punto di può lanciare il make, ma non è finita qua.
Il g++ contenuto nella distribuzione gestisce in modo diverso la definizione di membri statici costanti della classe Zoomer che risiede nella directory src/server/phone/ui

L'errore generato è analogo al seguente:
zoomer_p.cpp:(.text+0x52): undefined reference to `Zoomer::stop1'
zoomer_p.cpp:(.text+0x76): undefined reference to `Zoomer::stop2'
zoomer_p.cpp:(.text+0xae): undefined reference to `Zoomer::growthFactor'

Per far sì che il linking abbia esito positivo, bisogna modificare il file zommer_p.cpp aggiungendo le seguenti linee:

const qreal Zoomer::stop1;
const qreal Zoomer::stop2;
const qreal Zoomer::growthFactor;

A questo punto la compilazione dovrebbe terminare in modo corretto.

Pizza

lunedì 29 ottobre 2007

Definizioni

Ciao a tutti.
Stamattina ho trovato nella posta questa simpatica definizione:

PSICOLOGO: colui che guarda tutti gli altri quando una bella donna entra nella stanza.

E poi dicono degli ingegneri!!!

Saluit

venerdì 26 ottobre 2007

Musica classica

Qualche giorno fa mi sono detto: perchè mentre lavoro non ascolto della musica classica?

Allora, mi sono ricordato che esiste "Auditorium - Quinto Canale Filodiffusione RAI", trasmette musica classica 24h su 24h. Io la ascolto da Internet con il plug-in realplayer al link:

http://www.radio.rai.it/player/player.cfm?Q_CANALE=6

Ho sentito che è anche raggiungibile in frequenze medie, ma non ho mai provato.

In questo momento, stanno passando una Giga di Bach.

Pizza

Piove, si vendono ombrelli!

Stamattina (come tutte le mattine in cui piove) sono arrivato in stazione a Milano Lambrate, scendo nel sottopassaggio e mi trovo 5/6 "vu cumprà" di ombrelli.

Ieri non pioveva, non c'erano.
L'altro ieri pioveva, c'erano.

Mi stupisce tutte le volte l'incredibile efficienza dei vu cumprà ombrellai, spuntano quando meno te lo aspetti, pronti a sfruttare le migliori opportunità di business.

Ci sono un po' di domande che nascono spontanee: quando non piove, dove sono? Perchè quando c'è il sole, non vendono occhiali? Quando c'è freddo non potrebbero vendere cuffie e guanti?

Mah, forse mi faccio troppe seghe mentali

mercoledì 24 ottobre 2007

musica vs tempo

Stamattina piove, fa freddo e c'è vento.
Condizioni ideali per iniziare male la giornata.

Mi sono infilato due cuffie nelle orecchie, Pink Floyd e Bon Jovi...
La giornata si è raddrizzata ed è partita bene!!!!

Ha vinto la musica!

Pizza

martedì 23 ottobre 2007

per colpa di un bit

Porca miseria....
dopo un mesetto di sviluppo su FPGA, scrivi in VHDL, simula, crea testbench, simulazioni in C, ecc. oggi pomeriggio ero sicuro di essere arrivato alla conclusione e di aver completato di sviluppare e testare il core LDPC....

Lancio la simulazione, si mangia i suoi 43200 bit e ne genera altri 21600, derivati dallo di altri 13*21600 bit. Sui 13*21600 bit ce n'è solo uno sbagliato... ehm, stavolta non è nemmeno mia la colpa... Non ha senso. Provo a cambiare la frame di test.... Incredibile, sbaglia il bit nella stessa medesima fottuta posizione....
Sarà un problema di libreria... Ma cheppalle!

Ma è possibile? Adesso mi tocca sintetizzare e fare un prova con il modello sintetizzato... ovviamente, con tempi biblici...
Certo che per la progettazione HW, gli strumenti sono ancora abbastanza indietro, soprattutto se non si vuole spendere per comprare i tool giusti ;-)

Pizza

mercoledì 10 ottobre 2007

La Rita, che donna!

Segnalo questa lettera della Rita Levi Montalcini:

lettera a Repubblica.

L'arzilla Signora della ricerca Italiana se la prende, giustamente, con chi la accusa di votare a favore del governo invece che farlo cadere.

Due note:
1) l'attuale situazione politica è figlia della legge elettorale instaurata dal governo precedente.
2) i politici dovrebbero votare a favore o contro le leggi proposte, non a favore o contro persone o governi, dimostrando per una buona volta, ma forse è utopia, di essere persone intelligenti.

In conclusione, caro signor Storace, invece di insultare la dottoressa Montalcini perchè non la pensa come lei, faccia un favore al Paese, dando il buon esempio a tutti i suoi amici: lasci il suo posto in Parlamento a favore di persone intelligenti e capaci. Ah, se in Parlamento ci fossero SOLO persone come la dottoressa Montalcini, che Italia che avremmo...

Pizza

lunedì 8 ottobre 2007

Oktober Fest

Ciao. Sono di ritorno dall'OktoberFest di Monaco.
E' sempre una gran bella festa.
Tanta birra, tante ragazze, eheh.
Molti italiani, certo, ma l'ultimo weekend non è così inflazionato di connazionali.

Ho passato questi due giorni quasi sempre all'HB, sabato mi sono fin addormentato nel garden con gente che ballava e saltava da tutte le parti! Un grazie di cuore ai torinesi che hanno vegliato su di me mentre dormivo!

Anche se invecchio e il fisico ne risente, c'è da tornarci!!
Tra le alte cose, due ragazze mi hanno dato 24 anni... ammicco ammicco...

giovedì 4 ottobre 2007

Elogio a Python

Oggi voglio spendere 2 parole sul Python.
Un linguaggio di scripting, ma anche di programmazione, orientato agli oggetti, che permette lo sviluppo ultra-rapido di script e supporta anche progetti di grandi dimensioni.

Consiglio un paio di siti per imparare e provare Python:
www.diveintopython.org
www.python.org

Ciao

mercoledì 3 ottobre 2007

Guerriglia urbana

ATTENZIONE! A Milano impazza la giustizia fai da te!

Oggi sono passato vicino a una macchina parcheggiata da un "poco furbo" sul marciapiede davanti alle strisce pedonali.

Ho notato qualcosa di strano: un tergicristallo era alzato, anzi, guardo bene, era piagato in su! E mi sono ricordato di una scena: signora con passeggino che, infuriata per un parcheggio analogo, se la prende con il tergicristalli.

Non posso dire nè di essere a favore della signora del passeggino nè di compatire l'automobilista incivile, ma sono sicuro se ci fosse stata una multa, il tergicristallo, stamattina, sarebbe stato abbassato...