venerdì 10 settembre 2010

va! ...canze

Decisione: vacanze in inverno, lunghe e calde. Pesante, però, l'attesa... Ho lavorato tutto luglio, agosto e adesso sono cotto. Non faccio una vacanza degna di questo nome, da troppo... Vero che qua sembra di essere sempre in vacanza, ma dopo un po' non è così!

Quindi:

  • Domenica gita in bicletta fuori città
  • Fine ottobre: gita a Barcellona (da confermare)
  • Inizio dicembre: gita a Vienna (mercatiniiii)
  • Febbraio: 3 settimane di vacanza (tutta una sorpresa)
  • maggio: matrimonio ermo in Toscana
  • Giugno: settimana islandese

Ci devo mettere in mezzo anche una gita a Dresda ed Amburgo!

venerdì 27 agosto 2010

va?

Berlino...
Se ci fosse un clima decente, probabilmente non esisterebbe...

Non mi sono mai lamentato del tempo, quando ero in Italia, ma qua sembro una pentola di fagioli, borbotto spesso. D'altronde, da oggi fino a fine settimana (almeno) si rimarrà sotto i 20 gradi con pioggia intermittente. Sembra di essere a ottobre...

Comunque, per il momento, di tornare, non se ne parla proprio. Cos'ha Berlino? Si vive bene... Spesso mi confronto su Berlino con un ragazzo italiano che fa il corso di tedesco con me: si vive bene, zero stress, relax.. Ormai, non mi manca più nemmeno guidare, anzi ho pena per chi è costretto a guidare invece di andare in bici o prendere i mezzi.

venerdì 28 maggio 2010

trasloco, ancora...

Un altro trasloco...

Figa, che sbattimento traslocare...
Fai gli scatoloni, scendi le scale con gli scatoloni (sempre più pesanti), metti tutto su un qualche mezzo di trasporto, riprendi gli scatoloni, sali le scale con gli scatoloni (più pesanti di quando sei sceso), svuota gli scatoloni....

Che due scatoloni....

Ho già spostato alcuni "colli" a piedi, ma è più di un kilometro!

mercoledì 26 maggio 2010

La Cantantessa


Appena di ritorno dal concerto di Carmen Consoli...

Concerto allestito in un buco, saremo stati al massimo 200 persone, tutte stipate, accaldate, pronte a sentire questa performance in solitaria, che non ha di certo deluso le aspettative.

Il concerto parte con una canzone che nessuno conosce, compreso me. Forse una cover, ma lo stile era mooolto vicino alle ultime canzoni di "Elettra", quindi, per ignoranza, propendo per un inedito. Poi parte con un paio di canzoni da repertorio e si tuffa nell'ultimo album.
Riprende anche alcune vecchie canzoni e finisce con un paio di brani da "tradizione sicula"...
Brividi, almeno per chi scrive, durante Gheisha.. L'interpretazione acustica non ha intaccato l'energia che la canzone trasmette e gli acuti finali, potenti e inaspettati, hanno suscitato emozioni rare.

Buone interpretazioni, uso esclusivo di chitarre acustiche (a parte una percussione a pedale, in stile one-man-band), voce calda e mediterranea. Prestazione convincente di un'artista comunque in cerca di se stessa. E' riuscita perfino a farmi apprezzare le canzoni in siciliano....


PS Unico neo: durata del concerto 1h e 30. Personalmente, credo che il minimo sia 2h...

martedì 23 marzo 2010

La musica del momento

La musica del momento, cioè quella che sto ascoltando adesso io, non certo quella appena uscita...

Propongo due canzoni, che sto ascoltando in modo ossessivo compulsivo, quasi patologico...

Everything in its right place - Radiohead - Kid A - 2000
Angel - Massive Attack - Mezzanine - 1998

Lo so, arrivo sempre un po' tardi con la musica, non sono in grado di apprezzare "tutto e subito", ho bisogno di riprenderla con calma e lasciare che mi liberi tutte le sue emozioni...

Quando Thom Yorke attacca con l'organo, mi viene sempre la pelle d'oca...



Angel è una brano sensuale.... Volume a palla e bassi a manetta...

lunedì 8 marzo 2010

Un paio di chicche

Giusto per raccontare un paio di cose che ho visto....

Prima chicca.
Sabato sono andato a fare un giro in centro, c'era quasi una bella giornata, avevo voglia di camminare.
A un certo punto, attraverso un ponte con qualche venditore: una bancherella di foto di Berlino, una zingara che suona (male) la fisarmonica e poi c'è un tipo un po' stralunato, barba incolta, con tanto di sgabello, con in mano dei sacchetti di plastica vuoti e un cartello, sotto, che dice cosa vende: Berlinsluft (Aria di Berlino).
Ho riso per 10 minuti, la scena meritava una foto, il tipo era fuorissimo...
Poi, soddisfatto di aver capito il cartello, sono entrato da Muji a dilapidare lo stipendio appena ricevuto.

Seconda chicca.
Vado a ballare. Mi presento all'ingresso della discoteca verso le 2, 35 minuti di fila... Dopo ancora un po' di fila al guardaroba, raggiungo la sala principale.
Musica di ottimo livello, prendo una birra e "scendo in pista".
Incrocio una tipa, gnocca da paura, mi fissa, la fisso. Ganzo. Tanto per dare un'idea, poteva essere la sorella della Piccinini, castana invece che bionda, alta pià di me (non ci vuole tanto, lo so) fisico notevole.
Dopo un 10 minuti la ritrovo, sta ballando con una sua amica. Sta ballando molto vicino alla sua amica. Sta ballando abbracciata alla sua amica. Sta ballando appiccicata alla sua amica.

Sì, adesso sta limonando la sua amica.

lunedì 1 marzo 2010

Little Miss Sunshine

L'ho visto solo adesso...
Questo è proprio un bel film, magari non un cult, ma bello, solare, divertente...

Bello

lunedì 22 febbraio 2010

Un fine settimana intenso

Un fine settimana ricco di eventi, grazie al gelo che sta un po' mollando la presa...

Venerdì, a ballare.

Sabato, al concerto dei Lacuna Coil.

Domenica, al cinema a vedere un film (italiano, ovviamente!) alla Berlinale.

Domenica, in serata, è arrivata anche una cara amica, che avevo lasciato in pianura: la nebbia!

Mit freundliche Grusse!

Pizza

domenica 10 gennaio 2010

Il freddo, la neve, la musica e la vita

Berlino.
Fa freddo, non si sale sopra lo zero e rimmarrà ancora così per un bel po'...
Nevica, neve piccola, tanto ghiaccio per terra, si rischia spesso di cadere.. quando mi fermo per aspettare il bus o il tram, sento il freddo che passa dalla suola delle scarpe e mi entra nei piedi....
Mi sono ingobbito, a furia di schiacciare la testa dentro la sciarpa e il giubbotto, c'è sempre vento, che non è mai caldo...
Ghiacciano i fiumi, l'ho visto e mi sono emozionato...

Berlino.
Sono andato a ballare al Suicide Circus. Ci sono andato all'ultimo, ci sono tornato venerdì scorso e ieri sera (o meglio, stamattina), ci tornerò spesso...
Mi piace la musica (fanno hause), il locale è uno "stabile" industriale "recuperato", c'è da pagare 6 euro per entrare, i cocktail costano 6,5 euro, la birra 3 euro, ma se riporti la bottiglia, sono 2,5 euro!
Venerdì scorso, alle 4.30 del mattino ho deciso che era arrivata l'ora di andare a casa, mentre il locale era ancora pieno. Quelli in fila per entrare non avevano il mio stesso desiderio di andare a dormire... Che bello... Ieri ho tirato fino alle 6 e mezza

Berlino.
Al lavoro mi trovo bene! Il mio capo ha sempre il timore di caricarmi troppo. Venerdì pomeriggio, ore 16.40, si scopre un problema, ma li si preoccupa del fatto che io vada a casa... Ci penseremo lunedì. Il mio collega, quello con cui lavoro di più, si chiama Volker, è simpatico, parla inglese senza accento tedesco, è sulla quarantina abbondante e mi da un sacco di consigli!